SipEnergy2GO – Spirulina Gel

Se si fa attività fisica è necessario anche tutelare il proprio corpo da stanchezza o da cali energetici. Per questo, è necessario aiutare il proprio organismo con, ad esempio, il Sip Energy 2GO – Spirulina Gel.

Una sorta, appunto, di spirulina integratore che porta con sé tanti benefici. Ecco tutti i dettagli. 

Cos’è SipEnergy2GO – Spirulina Gel

SipEnergy2GO – Spirulina Gel è un prodotto che viene distribuito in una confezione che contiene bustine da 15 grammi ciascuna. Perfetto, quindi, per portarlo praticamente ovunque. Molti atleti lo usano per ciclismo e maratone.

E considerando che ogni scatola contiene 20 bustine, si comprende come, una volta fatto l’acquisto, si sta a posto per un po’ di giorni. Dal sapore di fragola, questo integratore è composto da acqua, estratti di alga spirulina, maltodestrine, fruttosio, vitamina c, potassio sorbato, gomma di xantana, sodio benzoato e, ovviamente, anche un aroma naturale di fragola.

Un mix di ingredienti che porta con sé tanti benefici.

Quali sono le proprietà di SipEnergy2GO – Spirulina Gel

Tra i benefici c’è da segnalare la presenza di proteine che hanno un valore biologico molto alto e buono. SipEnergy2GO – Spirulina Gel riesce anche a contrastare il colesterolo e i trigliceridi, grazie alla presenza di Omega 3 e Omega 6.

Non c’è solo la vitamina Ca, ma sono presenti tracce anche di vitamina A, D, K e alcune del gruppo B. Per gli sportivi il vantaggio è offrire una maggiore resistenza mentre per gli studenti si tratta di ridurre lo stress psicologico e anche il sentimento di stanchezza cerebrale dopo ore passate sui libri.

Non è tutto. Sono presenti alcune sostanze antiossidanti che combattono la formazione dei radicali liberi. Quelli che, praticamente, causano l’invecchiamento precoce delle cellule e, nel peggiore dei casi, favoriscono la nascita di tumori.

Assumendo l’integratore a base di spirulina, quindi, si rallenta l’invecchiamento, sia dal punto di vista fisico che mentale. Favorendo, in questo caso, la velocità di concentrazione.

E l’aspetto fisico? Anche quello viene tutelato. Avendo un rapporto calorico molto basso, in via indiretta, riesce ad aumentare la massa magra. Il senso è che se migliora le prestazioni fisiche in allenamento, di riflesso si consumeranno più calorie e, quindi, avrà un effetto benefico per quanto riguarda l’eliminazione del grasso in eccesso.

Sip Energy 2GO – Spirulina Gel dal punto di vista scientifico

Quando si parla di sport, si intende che questo integratore riesce a dare energie praticamente a tutti gli atleti che fanno varie discipline. Dal calcio al basket, passando per la corsa e, più in generale, all’atletica.

Oltre alla spirulina, infatti, c’è anche il polisaccaride maltodestrina. In parole semplici, si tratta di un carboidrato, frutto di diverse scomposizioni di amido che ha proprio il compito di far rendere al massimo l’organismo.

Non è certamente un caso che è particolarmente consigliato in palestra. Suggerito anche per chi fa boxe. Per chi pratica questa disciplina, soprattutto se ha la necessità di rimanere per forza in un range di peso, permette di mantenere lo stesso peso, la stessa forza muscolare (e, ovviamente, anche migliore) riducendo le calorie necessarie per ottenere quelle specifiche prestazioni.

In pratica, più forza muscolare, meno massa grassa.

Per quanto riguarda, infine, la spirulina, prima di tutto c’è da dire che è un’alga molto piccola. Ha, infatti, una grandezza inferiore al mezzo millimetro. Molto presente nei laghi, si trova nelle aree sub-tropicali e ha una colorazione più tendente al verde scuro.

Al di là di queste cose, però, da sottolineare come il nome derivi proprio dalla sua forma, simile a una spirale. C’è chi, perfino, nei pranzi e nelle cene la mangia a fianco di altri cibi perché contiene diversi principi attivi. Ne sapevano qualcosa gli Aztechi, visto che era uno dei cibi preferiti dei messaggeri che dovevano sorbirsi chilometri di strada per portare, appunto, i messaggi su indicazione dei loro superiori o dei vari gerarchi che si susseguivano.

Ma se vogliamo parlare di qualcosa di più moderno, la spirulina è tra i cibi che vengono consigliati agli astronauti. Il motivo? Proprio quei principi attivi di cui parlavamo prima.

Passano i secoli ma, alla fine, la qualità resta la stessa. Una qualità consigliata sia per chi vive sulla Terra che per chi si occupa di andare nello spazio!