Tutti i trofei vinti dalla Juventus

Aggiornamento 19/05/2021
Tutti i trofei vinti dalla Juventus Football Club aggiornato alla stagione 2020/21

 

Scudetti 38 Campionato di Serie A
Titoli nazionali 1 Campionato di Serie B
Trofei nazionali 14 Coppe Italia
9 Supercoppe italiane 
Trofei internazionali 2 Coppe dei Campioni/Champions League
1 Coppe delle Coppe
3 Coppe UEFA/Europa League
2 Supercoppe UEFA
1 Coppe Intertoto
2 Coppe Intercontinentali
1 Coppa delle Alpi

Champions Vinte dalla Juventus

La Juventus nel suo palmares di Trofei Internazionali vanta la vittoria di 2 Champions League /Coppa dei Campioni vinte negli anni 1984-1985 (Juventus 1 – 0 Liverpool); 1995-1996 (Ajax – Juventus 2-4 d.c.r.)

Classifica Vittorie Coppa Italia

In questa sezione potrete vedere la classifica dei vincitori della Coppa Italia.

Trofei squadre Italiane

Trofei vinti dal Milan
Trofei vinti dall’Inter
Trofei vinti dalla Roma
Trofei vinti dalla Lazio
Trofei vinti dal Napoli

149 thoughts on “Tutti i trofei vinti dalla Juventus

  1. un saluto a tutti gli JUVENTINI e no! mi chiamo MARCO e, ho 60’nni e da circa 45 anni che tifo JUVENTUS!! e penso che continuerò a farlo x tanti anni ancora, è stta la prima ed unica squadra di calcio pe cui ho tifato, avendo in cambio tantissime gioie e soddisfazioni con qualche “piccolo dispiacere” ma, oramai è acqua passata……………… spero proprio che quest’anno sia quello della consacrazione a livello MONDIALE per noi”leggasi triplete”…. sperem…………

  2. Non ci sono Parole. La JUVENTUS é la “SIGNORA” D’ITALIA” senza se e senza ma.
    Cmq dopo la Sentenza della Cassazione, Io proverei a Attaccare l’Inter e quello che Allora fu il suo Vice Presidente, un certo magistrato !

  3. Sono juventino dalla fine degli anni 40 dal tempo di Viola,Bertuccelli,Manente,Mari,Parola,Piccinini ecc.- C’era l’Avv. Agnelli e la Juventus vinceva perché l’Avv.( per gli anti juventini del tempo irosi è perennemente sconfitti)si accordava con gli arbitri,arrivò il fratello dr. Umberto e la Juve continuava a vincere,perché non era la Signora Juventus,ma perché era la Padrona del campionato ( in senso negativo),anche oggi,con l’ultimo epigono degli Agnelli,continua la sua corsa.Ma non vi sembra,cari anti juventini,che cantate sempre una canzone noiosa e stonata? Fatevi una ragione.

  4. Buongiorno a tutti vorrei far notare che andrebbe aggiornato il numero di Supercoppe Italiane vinte. La Juventus ne ha vinte 8. Qui in alto potete per favore aggiornare il numero. Nell’altra pagina le 8 Supercoppe Italiane sono tutte quante aggiornate.

  5. Sopra il trofeo in questa pagina per favore potete mettere il numero 8, grazie anticipatamente.

  6. Buongiorno a tutti, le Supercoppe Italiane vinte dalla Juventus sono esattamente 8 : 1995 , 1997 , 2002 , 2003 , 2012, 2013, 2015, 2018. Potete aggiornare il numero vicino alla Coppa per cortesia.

  7. https://it.wikipedia.org/wiki/File:Juventus_FC_-_Champions_League_1995-96_-_Antonio_Conte.jpg Auguri di Buon Compleanno al nostro grande ex Capitano Antonio Conte. Anche se oggi allena l’Inter, Conte è sempre stato un grande Capitano e una vera bandiera della Juventus da calciatore e da allenatore. Antonio Conte ha vinto tutto da calciatore alla Juventus in molti anni di grandissimi trionfi e poi è tornato per aprire un altro interminabile ciclo vincente e ha vinto di nuovo con la Juventus da allenatore. Il trofeo più Prestigioso e Importante della sua carriera Antonio Conte lo ha vinto nel 1995-1996 quando la Juventus era allenata da uno degli allenatori più vincenti della storia, vale a dire da Marcello Lippi. Mi riferisco alla Champions League vinta da Antonio Conte con la Juventus nel 1995-1996. Antonio Conte in quella Champions League 1995-1996, vinta dalla Juventus, giocò ben 9 partite e segnò pure 2 reti. Il 22 Maggio 1996 scese in campo da titolare nella finalissima di Champions League all’Olimpico di Roma tra la Juventus e l’Ajax e giocò fino al 45′. Nella ripresa al suo posto giocò Jugovic. La Juventus dominò la Finalissima e poi la vinse ai rigori. e Antonio Conte è stato un grande simbolo e uno dei giocatori più importanti di quella Juventus.

  8. La Juventus ha giocato 9 Finali di Coppa dei Campioni/Champions League. Su 9 Finali giocate di Coppa dei Campioni/Champions League la Juventus ne ha vinte 2 e ha perso le altre 7 finali di Champions League. 1) 30.05.1973 Coppa dei Campioni Juventus-Ajax 0-1, 2) 25.05.1983 Coppa dei Campioni Amburgo-Juventus 1-0, 3) 29.05.1985 Coppa dei Campioni Liverpool-Juventus 0-1, 4) 22.05.1996 Champions League Ajax-Juventus 1-1, dopo i Supplementari e Vittoria per 4-2 dopo i Rigori per la Juventus, 5) 28.05.1997 Champions League Borussia Dortmund-Juventus 3-1, 6) 20.05.1998 Champions League Juventus-Real Madrid 0-1, 7) 28.05.2003 Champions League Juventus-Milan 0-0 dopo i Tempi Supplementari e vittoria per 2-3 dopo i rigori per il Milan, 8) 06.06.2015 Champions League Juventus-Barcellona 1-3, 9) 03.06.2017 Champions League Juventus-Real Madrid 1-4 .

  9. 4) 22.05.1996 Champions League Ajax-Juventus 1-1, dopo i Tempi Supplementari e Vittoria per 4-2 dopo i Rigori per la Juventus, proprio in questa Finalissima di Roma 1996 ci fu il secondo grande trionfo della Juventus in Coppa dei Campioni/Champions League.

  10. La Juventus ha vinto ben 2 Coppe dei Campioni /Champions League nelle Stagioni 1984 – 1985 e nel 1995 – 1996. La Juventus ha vinto 2 Coppe dei Campioni / Champions League con moltissima meritocrazia e con immensa Qualità tecnica. Sono state 2 Coppe dei Campioni /Champions League meritatissime, 2 Coppe dei Campioni/Champions League vinte e conquistate valorosamente sul campo e vinte in modo assolutamente pulito dalla Juventus. Le 2 Coppe dei Campioni/Champions League 1985 e 1996 dopo la consegna ufficiale da parte dell’Uefa alla Juventus con la festa della Premiazione nei campi di calcio nel 1985 a Bruxelles e nel 1996 a Roma sono custodite ed esposte ai visitatori nel Museo dello Juventus Museums di Torino dello Juventus Stadium.

  11. Il trionfo nella Coppa dei Campioni 1984-1985 a Bruxelles della Juventus di Trapattoni è stato ufficialmente riconosciuto subito dall’Uefa. Nessuno può mettere in discussione quel trionfo. Fu un meritatissimo Trionfo della Juventus La Juventus il 29 Maggio del 1985 vinse con merito sul campo per 1-0 con il Rigore trasformato dal fuoriclasse Bianconero Platini al 57′. Con la maglia della Juventus Platini ha ottenuto 3 scudetti, una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe, una Supercoppa Europea e una Coppa Intercontinentale. La Juventus del tecnico Giovanni Trapattoni il 29 Maggio del 1985 vinse con un rigore (assegnato per fallo su Boniek avvenuto al limite dell’area di rigore) trasformato dal fuoriclasse Michel Platini e conquista la sua Prima Coppa dei Campioni nello stadio Heysel di Bruxelles nel 1985 battendo i campioni in carica del Liverpool.
    La gara si era giocata, per disposizioni dell’Uefa, nonostante gli incidenti sugli spalti avvenuti nel pre-partita.
    I tifosi inglesi, detti ‘gli hooligan’ avevano sferrato un attacco ai tifosi juventini creando dei cedimenti in alcune parti dello stadio dove purtroppo nel settore Z morirono 39 tifosi, di cui 32 italiani tifosi della Juventus. La Juventus ha ottenuto la Vittoria con pieno merito sul campo. La Juventus secondo me ha fatto benissimo a conservare per sempre la Coppa dei Campioni del 1985 allo Juventus Museums per i seguenti motivi:
    A) La Juventus società , tutti i tifosi della Juventus e la squadra e lo staff tecnico della Juventus non c’entravano assolutamente nulla con gli incidenti causati solo ed esclusivamente dai tifosi, gli hooligan, del Liverpool.
    B) Fu L’Uefa a imporre prima alle due squadre della Juventus e del Liverpool di Giocare lo stesso la Finalissima del 1985 quella stessa sera. C) La stessa Uefa ha legittimato subito che la partita della Finalissima quella sera del 29 Maggio 1985 sarebbe stata valida ed ha ufficialmente riconosciuto immediatamente alla Juventus il Titolo di Campione d’Europa. D)L’Uefa ha Ufficialmente consegnato alla Juventus il Trofeo della Coppa dei Campioni al termine della finalissima del 1985
    E) Assolutamente regolari e valide sono state le decisioni arbitrali della Finalissima del 1985 vinta per 1-0 dalla Juventus sul Liverpool grazie al Rigore al 57′ di Platini. Ogni decisione arbitrale è stata Regolarissima. La Juventus per tanto ha fatto benissimo a tenere e a conservare per sempre nel suo Museo il Trofeo della Coppa dei Campioni del 1985 perchè frutto di una limpida, cristallina e regolare Vittoria Sportiva Ottenuta sul Campo.

    Finale
    Bruxelles, 29 maggio 1985,
    Juventus 1 – 0
    Liverpool
    Stadio Heysel (59.000 spett.)
    Arbitro: André Daina

    Marcatori: Platini 56’ (rig.)

  12. La Coppa dei Campioni/Champions League 1995 – 1996 è stata vinta dalla Juventus di Lippi con moltissima meritocrazia dominando sull’Ajax. Dal sito Storie di Calcio Altervista: A Roma gli olandesi si affidano ai loro schemi ariosi e al possesso palla che a lungo andare diventa prevedibile, mentre la Juve imposta l’incontro su aggressività e pressing. I bianconeri sbloccano il risultato con Ravanelli che approfitta di un malinteso tra F. De Boer e Van der Sar e insacca da posizione angolatissima di destro. Sulle ali dell’entusiasmo è ancora la Juventus a creare occasioni ma Ravanelli e Deschamps falliscono il colpo del k.o. e sul finire del primo tempo un’incerta respinta di Peruzzi su punizione di F. De Boer trova Litmanen pronto al tap-in che ristabilisce la parità.

    Nella ripresa l’entrata in campo di Kluivert, reduce da un’operazione al menisco, non si rivela fortunata ed è ancora la Juve, il cui spirito guerriero è perfettamente incarnato da Torricelli, ad andare vicina al gol con Del Piero e Vialli. Il pari non si sblocca neppure ai supplementari e così si va ai rigori. Peruzzi si fa perdonare parando il primo tiro di Davids. La classe operaia della Juventus con Ferrara, Pessotto e Padovano non sbaglia un colpo e dopo la seconda prodezza di Peruzzi su Silooy, Jugovic arriva sul dischetto con un sorriso disarmante: parte il tiro, Van der Sar intuisce ma la palla si insacca a fil di palo. E l’apoteosi per Lippi e i suoi ragazzi, uno straordinario gruppo destinato di lì a poco a perdere alcuni tra i pezzi migliori. La partita è dominata dai Bianconeri, già in vantaggio al 13’ con un incredibile gol di Ravanelli. Curiosità: è il primo gol su azione della Juventus in una finale di Champions League. la Juventus nel 1995-1996 è Campione d’Europa per la Seconda volta nella propria Storia. https://www.calciopro.com/champions-league/juventus-ajax-5-3-bianconeri-sul-tetto-deuropa/ , Pronti via e la Juve dimostra di non essere scesa in campo solo per fare da sparring partner: stoccata dalla distanza di Torricelli e ribattuta a lato di Ravanelli, troppo frettoloso nella conclusione. Ma Penna Bianca avrà modo di rifarsi qualche minuto più tardi, quando sfrutta un’indecisione di di Frank De Boer e, su uscita di Van Der Saar, mette dentro da posizione impossibile.
    Maglia sulla faccia e corsa verso il centrocampo a liberare la gioia più grande, mentre l’Olimpico è in festa per un vantaggio insperato alla vigilia. La Juventus a questo punto domina e gli olandesi si fanno vedere solo con un tiro deviato da Musampa, che esalta le doti di Peruzzi. Per pareggiare i lanceri possono sperare solo in un colpo di fortuna, che arriva puntualmente prima della fine del tempo. Conte è a terra infortunato e Vialli mette fuori per consentire i soccorsi, ma l’Ajax non restituisce la palla e sull’azione successiva Diaz Vega vede una punizione inesistente. Tiro, incertezza di Peruzzi, mischia furibonda dalla quale esce il piedino di Litmanen che pareggia i conti.
    Ora tutti si aspettano che l’Ajax salga in cattedra e cominci a giocare come sa, ma non c’è più tempo per la riscossa e si va negli spogliatoi sul punteggio di 1-1. La ripresa è un’umiliazione continua per gli uomini di Van Gaal, costretti a subire gli attacchi dei bianconeri, mai domi e decisi a riportarsi avanti. Uno dopo l’altro gli Attaccanti della Juventus riescono a sbagliare l’impossibile davanti a Van Der Saar, con le occasioni migliori capitate sui piedi di Capitan Vialli e di Del Piero. Ma la paura di vincere può fare brutti scherzi e fino al noventesimo il risultato resta invariato. Ancora trenta minuti da giocare, in una finale che sembra infinita e che regala ancora emozioni forti per i cuori bianconeri.
    Ma la storia ormai è scritta e non c’è possibilità di scampare ai calci di rigore. Ravanelli comincia a piangere, mentre l’Olimpico freme di tensione. Primo penalty affidato ai piedi di Davids. Peruzzi resta immobile sulla linea di porta e para il tiro di quello che è considerato uno specialista. Replica affidata a Ferrara, che non va troppo per il sottile e spara una botta imparabile per lo spaesato Van Der Saar. Poi quattro rigori di fila insaccati (Litmanen, Pessotto, Scholten e Padovano). Tocca ora a Silooy, che tira un rigore praticamente perfetto alla sinistra del numero 1 juventino. Volo strepitoso e parata che vale una carriera. E adesso venite a raccontarmi che non esitono rigori parati, ma solo rigori sbagliati dall’attaccante.
    Ultimo e decisivo tiro affidato ai piedi di Jugovic che non può, non deve sbagliare: milioni di bianconeri sono con lui nel percorso che lo porta verso il dischetto, milioni di piedi che vorrebbero essere su quel pallone e spingerlo dentro. Rincorsa, tiro e Apoteosi! L’Ajax torna a casa con la coda tra le gambe, la Juventus è Campione d’Europa. In memoria dei morti dell’Heysel e di Andrea Fortunato.

  13. Per tanto dopo i due Tempi Supplementari e il Trionfo ai Rigori la Juventus nel 1995-1996 divenne Campione D’Europa per la Seconda volta nella sua Storia. I Bianconeri di Lippi Giocarono una Finalissima assolutamente Perfetta sotto tutti i punti di vista. La Juventus che Vinse la sua Seconda Coppa dei Campioni /Champions League nel 1995-1996 fu una Juventus molto Brillante, concreta , coesa , unita , compatta. La Juventus che vinse la Partita della Finalissima del 1995-1996 di Coppa dei Campioni/Champions League contro l’Ajax per 5-3 dopo i Rigori fu una Juventus che giocò un calcio di Masssima Qualità. La Juventus di Lippi vinse quella Finalissima con un Bellissimo Gioco, la Juventus di Lippi era Stellare e poteva contare in Attacco sul trio dei Fuoriclasse di Primissima Qualità Vialli – Del Piero – Ravanelli. La Juventus del 1995-1996 è stata una Juventus Stellare dotata di Masima Qualità Tecnica e di Massima Quantità perchè poteva contare su 29 calciatori Titolari su un totale di 29 Calciatori della Rosa a disposizione. Nella Finalissima di Coppa dei Campioni /Champions League a Roma Juventus – Ajax 1996 1-1 (dopo 120′) 4-2 dopo i Rigori per la Juventus tutta la squadra Bianconera al completo Vinse con la Massima Qualità e con la Massima Meritocrazia Vincendo in modo assolutamente pulito. La Juventus Vinse la Coppa dei Campioni/Champions League 1995 – 1996 Dominando la fortissima Ajax per la Qualità di Gioco superiore, per la Classe tecnica superiore dei suoi calciatori Bianconeri, per organizazione tattica impeccabile, per la fluidità della manovra, per le Geometriche verticalizzazioni e per i precisissimi passaggi in orizzontale, per i moltissimi tiri nello specchio della porta avversaria , per le numerosissime occasioni nette da rete create per tutti i 124′ minuti di Gioco della Finalissima. La Juventus Stellare di Lippi con pieno merito Vinse la sua Seconda Coppa dei Campioni/Champions League nel 1996 a Roma Dominando e Primeggiando contro i Fortissimi Campioni uscenti dell’Ajax. Quella Juventus vinse la sua Seconda Coppa dei Campioni/Champions League perchè a livello tattico soprattutto aveva un Modulo di Gioco più moderno il 4-3-3 e divenne Campione d’Europa per la Seconda volta nella sua Storia perchè aveva una Rosa Completa di tutto, perchè aveva una Rosa di Massima Qualità Tecnica e di Massima Quantità e perchè era una Juventus dotata di un Gioco Brillante e Spettacolare e perchè quella Juventus di Lippi del 1996 Tecnicamente era la Migliore in Assoluto ed era Organizzatissima a livello Tattico.

  14. La Juventus anche nei decenni passati dettava legge in Italia, dal 1990 in poi ecco i successi in Serie A della Juventus. La Juventus ha vinto infatti gli Scudetti del 1994 -1995, 1996 – 1997, 1997-1998, 2001-2002, 2002- 2003, 2004 – 2005 , 2005- 2006.

  15. penso che siete sempre stati amici degli arbitri (in Italia) …in Europa molto meno, per questo la Champion è un miraggio per voi

  16. Buona sera a tutti i tifosi juventini. Avrei una gentile richiesta per la redazione: potete per favore mettere nel tabellino del risultato finale della Champions League vinta dalla Juventus di Lippi nel 1996 il risultato di 5-3. La Juventus aveva concluso i 120′ sull’1-1 contro l’Ajax nella finale unica a Roma e poi la stessa Juventus vinse per 5-3 dopo i calci di rigore contro l’Ajax, 1-1 nei 121′ + il 4-2 dei rigori ed il totale è di 5-3 per la Juventus. Grazie

  17. Buona sera, per favore aggiornate pure il numero sopra l’immagine della Supercoppa Italiana. Ora sono ben 9 le Supercoppe Italiane vinte dalla Juventus.

  18. Noi Juventini dobbiamo essere molto orgogliosi del palmares della nostra Stellare Juventus. La Juventus ha più che meritatamente Vinto tutti quanti i trofei che ha conquistato. I 38 Scudetti, compresi quelli del 2005 e del 2006 sono stati tutti vinti meritatamente dalla Juventus. La Juventus ha vinto con grande meritocrazia pure per ben 13 volte la Coppa Italia, a Maggio giocheremo un’altra finale di questo torneo contro l’Atalanta e poi la Supercoppa Italiana per ben 9 volte. La Juventus ha vinto più che meritatamente 2 Coppe dei Campioni – Champions League contro il Liverpool nel 1985 e contro l’Ajax nel 1996. La Juventus ha vinto meritatamente ben 3 Coppe Uefa nel 1977 contro l’Atletico Bilbao, nel 1990 contro la Fiorentina e nel 1993 contro il Borussia Dortumund. La Juventus ha vinto meritatamente nel 1984 la Coppa delle Coppe contro il Porto. La Juventus ha vinto meritatamente 2 Supercoppe Europee nel 1984 – 1985 contro il Liverpool e nel 1996 – 1997 contro i francesi del PSG. La Juventus ha vinto più che meritatamente anche 2 Coppe Intercontinentali nel 1985 contro gli argentini dello Juniores e nel 1996 contro il River Plate a Tokyo. La Juventus ha vinto con grande meritocrazia pure una Coppa Intertoto nel 1999.

  19. Tifosi Juventini dobbiamo essere orgogliosi sempre di tifare Juventus. La Juventus ha vinto ben 2 Coppe dei Campioni – Champions League e ha perso ben 7 Finali di Coppa dei Campioni – Champions League. La Juventus deve assolutamente vincere la Terza Coppa dei Campioni – Champions League. Martedì 9 bisogna tifare con il cuore la nostra Juventus affinché possa battere ed eliminare il Porto nel rirorno a Torino degli Ottavi di Finale di Champions League. La Juventus deve assolutamente Qualificarsi ai Quarti di Finale della Champions League per continuare la sua Splendida cavalcata verso la Conquista della sua Terza Coppa dei Campioni/Champions League. Forza Juventus vinci per tutti noi tifosi

  20. Noi Bianconeri dobbiamo vincere la nostra Terza Coppa dei Campioni – Champions League, vogliamo conquistare la nostra decima finale della Champions League

  21. Le 9 Finalissime di Coppa dei Campioni – Champions League giocate dalla Juventus sono queste Nove: 1) Coppa dei Campioni 1973 a Belgrado Ajax 1 – Juventus 0. 2) Coppa dei Campioni 1983 ad Atene Juventus 0 – Amburgo 1. 3) Coppa dei Campioni 1985 a Bruxelles Juventus 1 – Liverpool 0 . 4) Coppa dei Campioni/ Champions League a Roma Juventus 5 – Ajax 3 dopo i Calci di Rigore. 5) Coppa dei Campioni/ Champions League 1997 a Monaco di Baviera Juventus 1 – Borussia Dortumund 3. 6) Coppa dei Campioni/Champions League 1998 ad Amsterdam Juventus 0 – Real Madrid 1. 7) Coppa dei Campioni – Champions League 2003 a Manchester Juventus 2 – Milan 3 dopo i Calci di Rigore. 8) Coppa dei Campioni – Champions League 2015 a Berlino Barcellona 3 – Juventus 1. 9) Coppa dei Campioni/ Champions League 2017 a Cardiff Real Madrid 4 – Juventus 1.

  22. 4) Coppa dei Campioni/ Champions League 1996 a Roma Juventus 5 – Ajax 3 dopo i Calci di Rigore.

  23. La Juventus deve vincere la sua Terza Coppa dei Campioni- Champions League al più presto.

  24. La Juventus con molta meritocrazia ha vinto ben 38 Scudetti, 13 volte la Coppa Italia, 9 Supercoppe Italiane, 2 Coppe dei Campioni/Champions League, 3 Coppe Uefa, 1 Coppa delle Coppe, 2 Supercoppe Europee, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa Intertoto e 1 Campionato di Serie B

  25. La finale della Coppa Italia contro l’Atalanta deve essere nostra ma a noi Bianconeri interessa vincere per la Terza volta la Champions League. Nel Maggio 2022 dopo 26 anni dovremo per forza vincere la nostra terza Coppa dei Campioni/Champions League. La Juventus ha vinto la Champions League nel 1985, nel 1996 e speriamo di poter ritornare a vincere dopo 26 anni di nuovo la Champions nel 2022. La Juventus merita di vincere la Terza Champions League.

  26. La Juventus ha giocato ben 9 finali della Coppa dei Campioni/Champions League: 2 Successi e 7 Secondi posti per la Juventus. 1) Finale 1973 Ajax 1 – Juventus 0, 2) Finale 1983 Juventus 0 – Amburgo 1, 3) Finale 1985 Juventus 1 – Liverpool 0, 4) Finale 1996 Juventus 5 – Ajax 3 dopo i Rigori, 5) Finale 1997 Juventus 1 – Borussia Dortmund 3, 6) Finale 1998 Real Madrid 1 – Juventus 0, 7) Finale 2003 Juventus 2 – Milan 3 dopo i Rigori, 8) Finale 2015 Barcellona 3 – Juventus 1, 9) Finale 2017 Real Madrid 4 – Juventus 1.

  27. Con Allegri la Juventus ha giocato ben 2 Finali della Coppa dei Campioni/Champions League. Champions League 2015 a Berlino la Finalissima Barcellona 3 – Juventus 1 , Champions League 2017 a Cardiff Real Madrid 4 – Juventus 1. Abbiamo perso 2 Finali di Champions League con Allegri alla guida tecnica della Juventus se tornasse sarebbe il benvenuto. Per ora c’è Pirlo alla guida della Juventus comunque

  28. Le eliminazioni cocenti della Juventus dalla Champions League negli ultimi tre anni. Champions League 2018 – 2019 ai Quarti di Finale ad Amsterdam all’andata Ajax 1 – Juventus 1, al ritorno dei Quarti di Finale a Torino Juventus 2 – Ajax 2 , per la prima volta nella Storia della Coppa dei Campioni – Champions League in un doppio turno ad eliminazione diretta l’Ajax elimina la Juventus. Champions League 2019 – 2020 agli Ottavi di Finale all’andata a Lione Lione 1 – Juventus 0, al ritorno degli Ottavi di Finale Juventus 2 – Lione 1, per la prima volta nella Storia della Coppa dei Campioni – Champions League la Juventus perde una delle due partite contro il Lione e per la prima volta il Lione elimina la Juventus in un doppio turno ad eliminazione diretta. Champions League 2020 – 2021 agli Ottavi di Finale ad Oporto nella partita di andata Porto 2 – Juventus 1, al ritorno degli Ottavi di Finale a Torino Juventus 3 – Porto 2 dopo i tempi Supplementari, per la prima volta nella Storia delle Coppa dei Campioni/ Champions League e in generale per la prima volta nella Storia delle Coppe Europee la Juventus perde una delle due partite con il Porto. Per la prima volta nella Storia della Coppa dei Campioni/ Champions League la Juventus viene eliminata dal Porto in un doppio turno ad eliminazione diretta. Nel 2018 – 2019 la Juventus era allenata da Allegri. Nel 2019 – 2020 la Juventus era allenata da Sarri, nel 2020 – 2021 la Juventus era allenata da Pirlo. In tutte e Tre queste eliminazioni la Juventus è stata eliminata sempre e solo per via della regola dei goal segnati fuori casa.

  29. Antonio Conte ,da calciatore, con la Juventus ha giocato dal 1991 al 2004 vincendo ben 5 Scudetti nel 1994 -1995, nel 1996 – 1997, nel 1997 – 1998, nel 2001 – 2002, nel 2002 – 2003. Conte ha vinto con la Juventus sempre da calciatore 1 Coppa Italia nel 1994 – 1995 , 1 Coppa Uefa nel 1992 – 1993, 1 Coppa dei Campioni/Champions League nel 1995 – 1996, 1 Supercoppa Europea nel 1996, 1 Coppa Intercontinentale nel 1996, 1 Coppa Intertoto nel 1999. Antonio Conte ha perso con la Juventus le Finali della Coppa dei Campioni – Champions League nel 1996 -1997, nel 1997 – 1998 e nel 2002 – 2003 ed ha perso pure la Finale della Coppa Uefa nel 1994 -1995 sempre con la Juventus, Conte da Capitano e calciatore della Juventus ha vinto pure 4 Supercoppe Italiane nel 1997, nel 1998, nel 2002 e nel 2003. Da calciatore e capitano della Juventus Antonio Conte ha realizzato in totale ben 44 reti, 44 reti così distribuite: 29 reti segnate in Serie A, 5 reti segnate in Coppa dei Campioni – Champions League, 4 reti segnate in Coppa Uefa, 1 rete segnata in Coppa Intertoto, 29 reti segnate in Serie A, 1 rete segnata in Supercoppa Italiana e 4 reti segnate in Coppa Italia. Da Allenatore Antonio Conte con la Juventus ha vinto ben 3 Scudetti nel 2011-2012, nel 2012-2013, nel 2013 – 2014. Conte da Allenatore con la Juventus ha vinto 2 Supercoppe Italiane nel 2012 e nel 2013. Conte da allenatore della Juventus ha vinto ben 3 Coppe Italiane nel 2011 – 2012, nel 2012 – 2013 e nel 2013 – 2014. Antonio Conte da Allenatore della Juventus è stato eliminato con la Juventus al termine delle Semifinali dell’Europa league nel 2013 – 2014. In quest’ultima competizione la Juventus era retrocessa al termine della Fase a Gironi della Champions League sempre nel 2013 – 2014.

  30. Furono davvero bellissime le Semifinali dell’Europa League del 2013 – 2014 della Juventus di Antonio Conte peccato solo che la Juventus fu eliminata dal Benfica.

  31. Antonio Conte , da calciatore della Juventus, ha sempre dimostrato sia in Serie A e sia nelle Coppe Europee di avere moltissima Qualità tecnica. Antonio Conte da calciatore della Juventus segnava 9 reti a stagione ed era fortissimo sia nel gioco aereo e sia con i piedi. Antonio Conte era dotato di classe sopraffina, un centrocampista completo. Con moltissima Qualità tecnica, con tantissima grinta e con molto carisma Antonio Conte sia da titolare e sia quando giocava nel secondo tempo guidava la Juventus alla vittoria segnando reti importantissime sia in Serie A e sia nelle Coppe Europee. Conte era da calciatore della Juventus molto abile a segnare di testa, di punta, di piatto e di tacco, molto abile sia con il sinistro e sia con il destro. Conte segnava anche in rovesciata. Antonio Conte è stato un grande capitano, calciatore fortissimo e completo e uno straordinario allenatore della nostra amata Juventus.

  32. Lo scorso anno nella Serie A 2019 – 2020 la Juventus di Sarri con ben 91 punti vinse il suo scudetto numero 38 sul campo,
    lo scudetto numero 36 ufficialmente riconosciuto dalla Figc, il suo nono scudetto consecutivo. La Juventus in totale ha vinto ben 38 Scudetti di fila e vanta il record assoluto anche per i 9 Scudetti consecutivi vinti dal 2011 – 2012 fino al 2019 – 2020.

  33. Forza Juventus battiamo allo Stadium il Genoa per la zona Champions League.

  34. Le 9 Finali della Coppa dei Campioni/Champions League giocate dalla Juventus: 1) Coppa dei Campioni 1972 – 1973 a Belgrado Ajax 1 – Juventus 0 , 2) Coppa dei Campioni 1982- 1983 ad Atene Juventus 0 – Amburgo 1 , 3) Coppa dei Campioni 1984 – 1985 a Bruxelles Juventus 1 – Liverpool 0 , 4) Champions League 1995 – 1996 a Roma Juventus 5 – Ajax 3 dopo i Rigori , 5) Champions League 1996 – 1997 a Monaco di Baviera Borussia Dortmund 3 – Juventus 1 , 6) Champions League 1997 – 1998 ad Amsterdam Real Madrid 1 – Juventus 0 , 7) Champions League 2002 – 2003 a Manchester Milan – Juventus 3-2 dopo i Rigori , 8) Champions League 2014 – 2015 a Berlino Barcellona 3 – Juventus 1 , 9) Champions League 2016 – 2017 a Cardiff Real Madrid 4 – Juventus 1 .

  35. Coppa dei Campioni 1984 – 1985 Juventus 1 – Liverpool 0 con il decisivo rigore di Platini al 56′ a Bruxelles allo stadio Heysel. Coppa dei Campioni/Champions League 1995 – 1996 allo Stadio Olimpico di Roma Juventus 5 – Ajax 3 dopo i Rigori, Ravanelli in rete per la Juventus al 12′ , pareggio dell’Ajax al minuto 41′ con Litmanen. Il punteggio resta sull’1-1 fino al 126′ e poi ai rigori trionfa la Juventus per 5 – 3. Queste sono state le 2 Coppe dei Campioni/Champions League vinte dalla Juventus. Potete ammirare le 2 Coppe dei Campioni vinte dalla Juventus nella sala dei Trofei della Juventus nello Juventus Museum all’interno dello Juventus Stadium.

  36. Serie A 1982 – 1983 allo stadio Comunale di Torino Spettacolare Pareggio in rimonta della nostra amatissima Juventus. Serie A 1982 – 1983 in data 1-05-1983 Juventus 3 – Inter 3. Sia la Juventus e sia l’Inter erano piene zeppe di fortissimi Campioni.

  37. Allo Juventus Museum ci sono giustamente tra i 38 Scudetti vinti pure i 2 Scudetti del 2004 – 2005 e del 2005 – 2006 che furono stravinti sul campo in modo più che regolare da una splendida e imbattibile Juventus.

  38. Juventus 3 – Genoa 1 , dai Juventus continua così bisogna mantenere la zona Champions League assolutamente.

  39. A Bergamo ci aspetta un vero spareggio per la zona Champions. Servirà una Juventus perfetta.

  40. Champions League 1995 – 1996 Juventus 5 – Ajax 3 dopo i calci di rigore nella finalissima di Roma. La Juventus Campione d’Europa e vincitrice della sua Seconda Coppa dei Campioni/Champions League nel 1996 aveva una Rosa di Massima Qualità Tecnica. La Juventus del 1995-1996 era fortissima, aveva una Rosa di Massima Qualità Tecnica e di Massima Quantità di soluzioni con una signora panchina pure. Quella Juventus era composta da una Rosa intera di Massima Qualità e da una squadra e da un allenatore di super Campioni. I Campionissimi della Juventus che vinsero nel 1996 la seconda Coppa dei Campioni – Champions League della nostra splendida Storia erano: Peruzzi in porta, Massimo Carrera, Ciro Ferrara, Torricelli, Porrini, Pessotto, Di Livio, Jugovic, Padovano, Deschamps, Sousa, Antonio Conte, Tacchinardi, Del Piero, Gianluca Vialli il Capitano, Ravanelli, Vierchowod, Lombardo, Marocchi, Rampulla, Sorin, Visentin, Allenatore Marcello Lippi

  41. In Coppa dei Campioni/Champions League una sola grande squadra ci ha sempre giocato ogni anno e sto parlando della nostra amata Juventus. Noi Juventini dobbiamo essere fieri e orgogliosi delle 9 Finalissime Giocate in Coppa dei Campioni-Champions League dalla Juventus. La Juventus su 9 Finalissime Giocate ha ottenuto ben 2 Successi e ben 7 Finalissime perse. Per la Juventus ci sono stati ben 2 Trionfi e ben 7 Secondi Posti. La Juventus ha Vinto 2 Coppe dei Campioni/Champions League e vanta ben 7 Finalissime perse, la Juventus vanta inoltre moltissime eliminazioni alle Semifinali e ai Quarti di Finale della Coppa dei Campioni/Champions League. Nel 2022 la Juventus deve assolutamente vincere la Terza Coppa dei Campioni – Champions League. Dobbiamo essere sempre orgogliosi della Storia della Juventus nella Coppa dei Campioni – Champions League. La Juventus è il club Italiano primo in Coppa dei Campioni/Champions League pure per il numero di partite vinte e punti ottenuti. Juventus che ha dominato in Coppa dei Campioni/Champions League pure per i Due Trionfi e per i Sette Secondi Posti Ottenuti. Molto orgogliosi dobbiamo essere della Storia della nostra Gloriosa Juventus. La Juventus su 9 Finalissime di Coppa dei Campioni/Champions League giocate ha Ottenuto ben 2 Trionfi e 7 Finalissime perse.

  42. Moltissimi pure i piazzamenti di Prestigio per la Juventus ottenuti nella Coppa dei Campioni/Champions League agli Ottavi di Finale, ai Quarti di Finale, alle Semifinali e nelle Finalissime.

  43. Dobbiamo essere molto orgogliosi pure del Palmares delle Coppe Europee e delle Coppe Intercontinentali Vinte dalla Juventus. La Juventus ha Vinto ben 11 Trofei Internazionali: la Juventus ha vinto 2 Coppe dei Campioni/Champions League, 3 Coppe Uefa/Coppe Europa League, 1 Coppa delle Coppe, 2 Supercoppe Europee, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa Intertoto.

  44. L’Italia deve dire grazie alla Juventus per tutti quanti i Trofei che la Juventus ha vinto nelle Coppe Europee nella sua Gloriosissima Storia Ultracentenaria. Solo grazie alla Juventus l’Italia ha ogni anno 4 squadre Qualificate nella Coppa dei Campioni/Champions League.

  45. La Juventus ha un signor Palmares ricco di Coppe Europee e Coppe Intercontinentali e può solo ampliare la sua Splendida collezione vincendo per la Terza volta nel Maggio del 2022 la sua Terza Coppa dei Campioni – Champions League.

  46. La Juventus ha vinto strameritatamente tutti i suoi trofei. La Juventus ha vinto: 38 Scudetti, 13 volte la Coppa Italia e speriamo possano diventare 14 a Maggio, 9 Supercoppe Italiane, 2 Coppe dei Campioni/Champions League, 3 Coppe Uefa/Coppa Europa League, 1 Coppa delle Coppe, 2 Supercoppe Europee, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa Intertoto, 1 Campionato di Serie B . Riaprono i musei e potremo ammirare tutti quanti questi Trofei al gran completo della Juventus allo Juventus Museum che si trova all’interno dello Juventus Stadium a Torino.

  47. La juventus vincera lo scudetto 2021 è io festeggerà per il mio lavoro e a casa mia.

  48. Spumante e torta la juventus vincera lo scudetto 2021 festeggerà per il mio lavoro e a casa mia i

  49. Quest’ anno abbiamo vinto solo la Supercoppa Italiana e vinceremo a Maggio pure la Coppa Italia. Di Scudetti ne abbiamo vinti tantissimi ben 38 tra cui gli ultimi 9 Scudetti consecutivi.

  50. In Serie A quest’anno l’obiettivo della Juventus è la Qualificazione alla prossima Champions League. La Juventus dovrà arrivare il più in alto possibile tra i primi 4 posti.

  51. In questa Serie A quest’anno l’obiettivo della Juventus è la Qualificazione alla prossima Champions League. La Juventus dovrà arrivare il più in alto possibile e naturalmente tra i primi 4 posti.

  52. I 24 calciatori Campionissimi della Juventus che vinsero nel 1996 la seconda Coppa dei Campioni – Champions League della nostra splendida Storia erano: Peruzzi in porta, Massimo Carrera, Ciro Ferrara, Torricelli, Porrini, Pessotto, Di Livio, Jugovic, Padovano, Deschamps, Sousa, Antonio Conte, Tacchinardi, Del Piero, Gianluca Vialli il Capitano, Ravanelli, Vierchowod, Baccin, Loria, Lombardo, Marocchi, Rampulla, Sorin, Visentin, Allenatore Marcello Lippi

  53. La Juventus ha vinto le 2 Coppe dei Campioni/Champions League nelle stagioni 1984 – 1985 e nel 1995 – 1996. Speriamo che la Juventus possa vincere la sua Terza Coppa dei Campioni/Champions League nella prossima stagione 2021-2022. Il prossimo anno la nostra Coppa dei Campioni/Champions League numero 3 va assolutamente conquistata. Forza Juventus.

  54. Atalanta – Juventus di questa giornata di Serie A è un autentico spareggio per la zona Champions League. Alle 15 come minimo la nostra amatissima e Stellare Juventus dovrà ottenere un Pareggio a Bergamo. Non giocherà per infortunio il nostro Campionissimo Cristiano Ronaldo al suo posto giocherà l’altro grandissimo Campione Dybala. Sarà durissima ma ci serve almeno 1 punto a Bergamo. Dai Juventus vinci per tutti noi tifosi Bianconeri.

  55. Serie A 2020 – 2021 Atalanta 1 – Juventus 0, la Juventus ha dato il massimo ed ha avuto le migliori occasioni per vincere la partita. Purtroppo la Juventus negli ultimi minuti dopo una gara splendida ha subito il goal partita al minuto 88′.

  56. Atalanta terza in classifica e la Juventus superata dall’Atalanta ora è al quarto posto in classifica. La Juventus scende al Quarto Posto ma resta in Piena Zona Champions League. Stasera si gioca il turno infrasettimanale della Serie A e la Juventus è obbligata a battere in casa il Parma con il ritrovato Ronaldo ma senza l’infortunato Chiesa.

  57. Juventus batti il Parma per l’obiettivo della Qualificazione alla prossima Champions League da vincere assolutamente. Forza Juventus vinci per noi tifosi Bianconeri.

  58. Oggi dobbiamo obbligatoriamente battere in casa il Parma. Agnelli potrebbe lasciare la presidenza della Juventus a fine stagione.

  59. Serie A Juventus – Parma, con la Juventus obbligata a vincere e a convincere.

  60. Juventus 3 – Parma 1, in rimonta abbiamo battuto il Parma per 3-1 con la doppietta di Alex Sandro e la rete di De Ligt. Sono altri 3 punti pesantissimi verso la qualificazione alla prossima Champions League.

  61. In questa stagione 2020 – 2021 in Serie A la Juventus ha ottenuto al massimo una striscia di 3 Vittorie consecutive. In Champions League invece la Juventus prima del Successo nel ritorno degli Ottavi di Finale Juventus 3 – Porto 2 aveva vinto ben 5 partite su 6 nella fase a gironi di questa Champions League: Dinamo Kiev 0 – Juventus 2 , Juventus 2 – Ferencavaros 1 , Ferencavaros 1 – Juventus 4 , Juventus 3 – Dinamo Kiev 0 , Barcellona 0 – Juventus 3 .

  62. Fiorentina 1 – Juventus 1, la Juventus è Quarta con 66 punti e resta in piena zona Champions League. Si doveva vincere ma alla fina abbiamo pareggiato grazie alla splendida rete di Morata al minuto 47′ del secondo tempo. Pazienza quest’ anno per la Juventus è un anno molto particolare. Dobbiamo fare di tutto per restare al Quarto posto in Piena zona Champions League.

  63. Per la Juventus è fondamentale restare come minimo al Quarto Posto in Piena zona Champions League fino al termine della Serie A.

  64. Le Nove Finali della Coppa dei Campioni/Champions League giocate dalla Juventus: 1) Coppa dei Campioni 1972 – 1973 a Belgrado Ajax 1 – Juventus 0 , 2) Coppa dei Campioni 1982- 1983 ad Atene Juventus 0 – Amburgo 1 , 3) Coppa dei Campioni 1984 – 1985 a Bruxelles Juventus 1 – Liverpool 0 , 4) Champions League 1995 – 1996 a Roma Juventus 5 – Ajax 3 dopo i Rigori , 5) Champions League 1996 – 1997 a Monaco di Baviera Borussia Dortmund 3 – Juventus 1 , 6) Champions League 1997 – 1998 ad Amsterdam Real Madrid 1 – Juventus 0 , 7) Champions League 2002 – 2003 a Manchester Milan – Juventus 3-2 dopo i Rigori , 8) Champions League 2014 – 2015 a Berlino Barcellona 3 – Juventus 1 , 9) Champions League 2016 – 2017 a Cardiff Real Madrid 4 – Juventus 1 .

  65. Ecco i 2 trionfi nella Coppa dei Campioni/Champions League della Juventus. Coppa dei Campioni 1984 – 1985 Juventus 1 – Liverpool 0 con il decisivo rigore di Platini al 56′ a Bruxelles allo stadio Heysel. Coppa dei Campioni/Champions League 1995 – 1996 allo Stadio Olimpico di Roma Juventus 5 – Ajax 3 dopo i Rigori, Ravanelli in rete per la Juventus al 12′ , pareggio dell’Ajax al minuto 41′ con Litmanen. Il punteggio resta sull’1-1 fino al 126′ e poi ai rigori trionfa la Juventus per 5 – 3. Queste sono state le 2 Coppe dei Campioni/Champions League vinte dalla Juventus. Potete ammirare le 2 Coppe dei Campioni vinte dalla Juventus nella sala dei Trofei della Juventus nello Juventus Museum all’interno dello Juventus Stadium.

  66. Noi tifosi Bianconeri dobbiamo essere molto orgogliosi pure del Palmares delle Coppe Europee e delle Coppe Intercontinentali Vinte dalla Juventus. La Juventus ha Vinto ben 11 Trofei Internazionali: la Juventus ha vinto ben 2 Coppe dei Campioni/Champions League, 3 Coppe Uefa/Coppe Europa League, 1 Coppa delle Coppe, 2 Supercoppe Europee, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa Intertoto.

  67. Marcello Lippi da Allenatore ha vinto tutti i trofei con la Juventus. Marcello Lippi è stato uno dei migliori allenatori del mondo e alla Juventus ha vinto di tutto. Ecco tutti quanti i trofei vinti dall’Allenatore Marcello Lippi con la Juventus: la Juventus di Marcello Lippi ha vinto con moltissima meritocrazia e con tantissima Qualità ben 13 Trofei in Italia, in Europa e nel Mondo intero. La Juventus, con Marcello Lippi sulla panchina Bianconera, ha vinto 1 Champions League nel 1995 – 1996, 1 Supercoppa Europea nel 1996, 1 Coppa Intercontinentale nel 1996. La Juventus ha inoltre vinto ben 5 Scudetti nel 1994 – 1995, nel 1996 – 1997, nel 1997 – 1998, nel 2001 – 2002 e nel 2002 – 2003. La Juventus di Marcello Lippi ha vinto pure la Coppa Italia del 1994 – 1995. La Juventus di Marcello Lippi ha Vinto ben 4 Supercoppe Italiane nel 1995, nel 1997, nel 2002 e nel 2003. La Juventus di Marcello Lippi ha perso la Doppia Finalissima della Coppa Uefa del 1994-1995 vincendo solo la Finalissima di ritorno contro il Parma, la Juventus ha perso le Finalissime della Champions League del 1996 – 1997 contro il Borussia Dortmund, del 1997-1998 contro il Real Madrid, del 2002-2003 contro il Milan ai Calci di Rigore. La Juventus di Marcello Lippi vinse la Coppa dei Campioni/Champions League contro l’Ajax nel 1995 – 1996 nella Finalissima a Roma.

  68. La Juventus del 1984 – 1985 vinse la sua Prima Coppa dei Campioni – Champions League battendo per 1 – 0 nella Finalissima di Bruxelles il Liverpool per 1 – 0 con il decisivo Rigore di Platini. Quella fortissima Juventus, allenata da Trapattoni, annoverava Campioni di massima Qualità tecnica come Tacconi , Brio, Scirea, Cabrini, Tardelli, Boniek, Platini, Paolo Rossi.

  69. Per quanto riguarda le squadre della Premier League: il Liverpool ha vinto ben 6 Coppe dei Campioni/ Champions League nel 1976-1977, nel 1977-1978, nel 1980-1981, nel 1983-1984, nel 2004-2005 e nel 2018-2019. Il Liverpool ha perso pure 3 Finalissime di Coppa dei Campioni/Champions League nel 1984-1985, nel 2006 – 2007 e nel 2017 – 2018. Il Liverpool fu eliminato nelle Semifinali di Champions League nel 1958 – 1959 e nel 2007-2008. Il Manchester United ha vinto la Coppa dei Campioni/Champions League nel 1967 – 1968, nel 1998- 1999 e nel 2007 – 2008. Il Manchester United ha perso 2 Finalissime di Coppa dei Campioni/Champions League nel 2008-2009 e nel 2010 – 2011. Il Manchester United in Coppa dei Campioni/Champions League è stato eliminato nelle Semifinali nelle stagioni 1956-1957, 1957-1958, 1965-1966, 1968-1969, 1996-1997, 2001-2002 , 2006-2007. Il Chelsea ha vinto 1 Coppa dei Campioni/Champions League nel 2011-2012, il Chelsea ha perso 1 Finalissima di Coppa dei Campioni-Champions League nel 2007-2008. Il Chelsea è stato eliminato nelle Semifinali di Coppa dei Campioni/Champions League nelle stagioni 2003-2004, 2004-2005, 2006-2007, 2008-2009, 2013-2014. Il Chelsea può raggiungere la Finalissima anche nella Coppa dei Campioni/Champions League del 2020-2021. L’Aston Villa ha vinto una Coppa dei Campioni nel 1981-1982. Il Nottingham Forest ha vinto 2 Coppe dei Campioni nel 1978 – 1979 e nel 1979 – 1980.

  70. La Juventus ha giocato ben 9 finali della Coppa dei Campioni/Champions League: 2 sono stati i Successi e ben 7 i Secondi posti per la Juventus. 1) Finale 1972-1973 Ajax 1 – Juventus 0, 2) Finale 1982-1983 Juventus 0 – Amburgo 1, 3) Finale 1984-1985 Juventus 1 – Liverpool 0, 4) Finale 1995-1996 Juventus 5 – Ajax 3 dopo i Rigori, 5) Finale 1996-1997 Juventus 1 – Borussia Dortmund 3, 6) Finale 1997-1998 Real Madrid 1 – Juventus 0, 7) Finale 2002-2003 Juventus 2 – Milan 3 dopo i Rigori, 8) Finale 2014-2015 Barcellona 3 – Juventus 1, 9) Finale 2016-2017 Real Madrid 4 – Juventus 1.

  71. La Juventus ha giocato ben Nove Finalissime della Coppa dei Campioni/Champions League: 2 sono stati i Successi e ben 7 i Secondi posti per la Juventus. 1) Finale 1972-1973 Ajax 1 – Juventus 0, 2) Finale 1982-1983 Juventus 0 – Amburgo 1, 3) Finale 1984-1985 Juventus 1 – Liverpool 0, 4) Finale 1995-1996 Juventus 5 – Ajax 3 dopo i Rigori, 5) Finale 1996-1997 Juventus 1 – Borussia Dortmund 3, 6) Finale 1997-1998 Real Madrid 1 – Juventus 0, 7) Finale 2002-2003 Juventus 2 – Milan 3 dopo i Rigori, 8) Finale 2014-2015 Barcellona 3 – Juventus 1, 9) Finale 2016-2017 Real Madrid 4 – Juventus 1.

  72. Le Due Coppe dei Campioni- Champions League vinte dalla Juventus nel 1984-1985 e nel 1995-1996 sono state vinte a pieno merito dalla Juventus.

  73. La Juventus ha giocato 9 Finali di Coppa dei Campioni/Champions League. Su 9 Finali giocate di Coppa dei Campioni/Champions League la Juventus ne ha vinte 2 e ha perso le altre 7 finali di Champions League. 1) 30.05.1973 Coppa dei Campioni Juventus-Ajax 0-1, 2) 25.05.1983 Coppa dei Campioni Amburgo-Juventus 1-0, 3) 29.05.1985 Coppa dei Campioni Liverpool-Juventus 0-1, 4) 22.05.1996 Champions League Ajax-Juventus 1-1, dopo i Supplementari e Vittoria per 4-2 dopo i Rigori per la Juventus, 5) 28.05.1997 Champions League Borussia Dortmund-Juventus 3-1, 6) 20.05.1998 Champions League Juventus-Real Madrid 0-1, 7) 28.05.2003 Champions League Juventus-Milan 0-0 dopo i Tempi Supplementari e vittoria per 2-3 dopo i rigori per il Milan, 8) 06.06.2015 Champions League Juventus-Barcellona 1-3, 9) 03.06.2017 Champions League Juventus-Real Madrid 1-4 .
    4) 22.05.1996 Champions League Ajax-Juventus 1-1, dopo i Tempi Supplementari e Vittoria per 4-2 dopo i Rigori per la Juventus, proprio in questa Finalissima di Roma 1996 ci fu il secondo grande trionfo della Juventus in Coppa dei Campioni/Champions League.
    La Juventus ha vinto ben 2 Coppe dei Campioni /Champions League nelle Stagioni 1984 – 1985 e nel 1995 – 1996. La Juventus ha vinto 2 Coppe dei Campioni / Champions League con moltissima meritocrazia e con immensa Qualità tecnica. Sono state 2 Coppe dei Campioni /Champions League meritatissime, 2 Coppe dei Campioni/Champions League vinte e conquistate valorosamente sul campo e vinte in modo assolutamente pulito dalla Juventus. Le 2 Coppe dei Campioni/Champions League 1985 e 1996 dopo la consegna ufficiale da parte dell’Uefa alla Juventus con la festa della Premiazione nei campi di calcio nel 1985 a Bruxelles e nel 1996 a Roma sono custodite ed esposte ai visitatori nell’immenso Museo dello Juventus Museums di Torino dello Juventus Stadium.

  74. La Juventus ha giocato 9 Finali di Coppa dei Campioni/Champions League. Su 9 Finali giocate di Coppa dei Campioni/Champions League la Juventus ne ha vinte 2 e ha perso le altre 7 finali di Champions League. 1) 30.05.1973 Coppa dei Campioni Juventus-Ajax 0-1, 2) 25.05.1983 Coppa dei Campioni Amburgo-Juventus 1-0, 3) 29.05.1985 Coppa dei Campioni Liverpool-Juventus 0-1, 4) 22.05.1996 Champions League Ajax-Juventus 1-1, dopo i Supplementari e Vittoria per 4-2 dopo i Rigori per la Juventus, 5) 28.05.1997 Champions League Borussia Dortmund-Juventus 3-1, 6) 20.05.1998 Champions League Juventus-Real Madrid 0-1, 7) 28.05.2003 Champions League Juventus-Milan 0-0 dopo i Tempi Supplementari e vittoria per 2-3 dopo i rigori per il Milan, 8) 06.06.2015 Champions League Juventus-Barcellona 1-3, 9) 03.06.2017 Champions League Juventus-Real Madrid 1-4 .
    4) 22.05.1996 Champions League Ajax-Juventus 1-1, dopo i Tempi Supplementari e Vittoria per 4-2 dopo i Rigori per la Juventus, proprio in questa Finalissima di Roma 1996 ci fu il secondo grande trionfo della Juventus in Coppa dei Campioni/Champions League.
    La Juventus ha vinto ben 2 Coppe dei Campioni /Champions League nelle Stagioni 1984 – 1985 e nel 1995 – 1996. La Juventus ha vinto 2 Coppe dei Campioni / Champions League con moltissima meritocrazia e con immensa Qualità tecnica. Sono state 2 Coppe dei Campioni /Champions League meritatissime, 2 Coppe dei Campioni/Champions League vinte e conquistate valorosamente sul campo e vinte in modo assolutamente pulito dalla Juventus. Le 2 Coppe dei Campioni/Champions League 1985 e 1996 dopo la consegna ufficiale da parte dell’Uefa alla Juventus con la festa della Premiazione nei campi di calcio nel 1985 a Bruxelles e nel 1996 a Roma sono custodite ed esposte ai visitatori nel Museo dello Juventus Museums di Torino all’interno dello Juventus Stadium.
    Il trionfo nella Coppa dei Campioni 1984-1985 a Bruxelles della Juventus di Trapattoni è stato ufficialmente riconosciuto subito dall’Uefa. Nessuno può mettere in discussione quel trionfo. Fu un meritatissimo Trionfo della Juventus La Juventus il 29 Maggio del 1985 vinse con merito sul campo per 1-0 con il Rigore trasformato dal fuoriclasse Bianconero Platini al 57′. Con la maglia della Juventus Platini ha ottenuto 3 scudetti, una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe, una Supercoppa Europea e una Coppa Intercontinentale. La Juventus del tecnico Giovanni Trapattoni il 29 Maggio del 1985 vinse con un rigore (assegnato per fallo su Boniek avvenuto al limite dell’area di rigore) trasformato dal fuoriclasse Michel Platini e conquista la sua Prima Coppa dei Campioni nello stadio Heysel di Bruxelles nel 1985 battendo i campioni in carica del Liverpool.
    La gara si era giocata, per disposizioni dell’Uefa, nonostante gli incidenti sugli spalti avvenuti nel pre-partita.
    I tifosi inglesi, detti ‘gli hooligan’ avevano sferrato un attacco ai tifosi juventini creando dei cedimenti in alcune parti dello stadio dove purtroppo nel settore Z morirono 39 tifosi, di cui 32 italiani tifosi della Juventus. La Juventus ha ottenuto la Vittoria con pieno merito sul campo. La Juventus secondo me ha fatto benissimo a conservare per sempre la Coppa dei Campioni del 1985 allo Juventus Museums per i seguenti motivi:
    A) La Juventus società , tutti i tifosi della Juventus e la squadra e lo staff tecnico della Juventus non c’entravano assolutamente nulla con gli incidenti causati solo ed esclusivamente dai tifosi, gli hooligan, del Liverpool.
    B) Fu L’Uefa a imporre prima alle due squadre della Juventus e del Liverpool di Giocare lo stesso la Finalissima del 1985 quella stessa sera. C) La stessa Uefa ha legittimato subito che la partita della Finalissima quella sera del 29 Maggio 1985 sarebbe stata valida ed ha ufficialmente riconosciuto immediatamente alla Juventus il Titolo di Campione d’Europa. D)L’Uefa ha Ufficialmente consegnato alla Juventus il Trofeo della Coppa dei Campioni al termine della finalissima del 1985
    E) Assolutamente regolari e valide sono state le decisioni arbitrali della Finalissima del 1985 vinta per 1-0 dalla Juventus sul Liverpool grazie al Rigore al 57′ di Platini. Ogni decisione arbitrale è stata Regolarissima. La Juventus per tanto ha fatto benissimo a tenere e a conservare per sempre nel suo Museo il Trofeo della Coppa dei Campioni del 1985 perchè frutto di una limpida, cristallina e regolare Vittoria Sportiva Ottenuta sul Campo.

    Finale
    Bruxelles, 29 maggio 1985,
    Juventus 1 – 0
    Liverpool
    Stadio Heysel (59.000 spett.)
    Arbitro: André Daina

    Marcatori: Platini 56’ (rig.)

    La Coppa dei Campioni/Champions League 1995 – 1996 è stata vinta dalla Juventus di Lippi con moltissima meritocrazia dominando sull’Ajax. Dal sito Storie di Calcio Altervista: A Roma gli olandesi si affidano ai loro schemi ariosi e al possesso palla che a lungo andare diventa prevedibile, mentre la Juve imposta l’incontro su aggressività e pressing. I bianconeri sbloccano il risultato con Ravanelli che approfitta di un malinteso tra F. De Boer e Van der Sar e insacca da posizione angolatissima di destro. Sulle ali dell’entusiasmo è ancora la Juventus a creare occasioni ma Ravanelli e Deschamps falliscono il colpo del k.o. e sul finire del primo tempo un’incerta respinta di Peruzzi su punizione di F. De Boer trova Litmanen pronto al tap-in che ristabilisce la parità.
    Nella ripresa l’entrata in campo di Kluivert, reduce da un’operazione al menisco, non si rivela fortunata ed è ancora la Juve, il cui spirito guerriero è perfettamente incarnato da Torricelli, ad andare vicina al gol con Del Piero e Vialli. Il pari non si sblocca neppure ai supplementari e così si va ai rigori. Peruzzi si fa perdonare parando il primo tiro di Davids. La classe operaia della Juventus con Ferrara, Pessotto e Padovano non sbaglia un colpo e dopo la seconda prodezza di Peruzzi su Silooy, Jugovic arriva sul dischetto con un sorriso disarmante: parte il tiro, Van der Sar intuisce ma la palla si insacca a fil di palo. E l’apoteosi per Lippi e i suoi ragazzi, uno straordinario gruppo destinato di lì a poco a perdere alcuni tra i pezzi migliori. La partita è dominata dai Bianconeri, già in vantaggio al 13’ con un incredibile gol di Ravanelli. Curiosità: è il primo gol su azione della Juventus in una finale di Champions League. la Juventus nel 1995-1996 è Campione d’Europa per la Seconda volta nella propria Storia. https://www.calciopro.com/champions-league/juventus-ajax-5-3-bianconeri-sul-tetto-deuropa/ , Pronti via e la Juve dimostra di non essere scesa in campo solo per fare da sparring partner: stoccata dalla distanza di Torricelli e ribattuta a lato di Ravanelli, troppo frettoloso nella conclusione. Ma Penna Bianca avrà modo di rifarsi qualche minuto più tardi, quando sfrutta un’indecisione di di Frank De Boer e, su uscita di Van Der Saar, mette dentro da posizione impossibile.
    Maglia sulla faccia e corsa verso il centrocampo a liberare la gioia più grande, mentre l’Olimpico è in festa per un vantaggio insperato alla vigilia. La Juventus a questo punto domina e gli olandesi si fanno vedere solo con un tiro deviato da Musampa, che esalta le doti di Peruzzi. Per pareggiare i lanceri possono sperare solo in un colpo di fortuna, che arriva puntualmente prima della fine del tempo. Conte è a terra infortunato e Vialli mette fuori per consentire i soccorsi, ma l’Ajax non restituisce la palla e sull’azione successiva Diaz Vega vede una punizione inesistente. Tiro, incertezza di Peruzzi, mischia furibonda dalla quale esce il piedino di Litmanen che pareggia i conti.
    Ora tutti si aspettano che l’Ajax salga in cattedra e cominci a giocare come sa, ma non c’è più tempo per la riscossa e si va negli spogliatoi sul punteggio di 1-1. La ripresa è un’umiliazione continua per gli uomini di Van Gaal, costretti a subire gli attacchi dei bianconeri, mai domi e decisi a riportarsi avanti. Uno dopo l’altro gli Attaccanti della Juventus riescono a sbagliare l’impossibile davanti a Van Der Saar, con le occasioni migliori capitate sui piedi di Capitan Vialli e di Del Piero. Ma la paura di vincere può fare brutti scherzi e fino al noventesimo il risultato resta invariato. Ancora trenta minuti da giocare, in una finale che sembra infinita e che regala ancora emozioni forti per i cuori bianconeri.
    Ma la storia ormai è scritta e non c’è possibilità di scampare ai calci di rigore. Ravanelli comincia a piangere, mentre l’Olimpico freme di tensione. Primo penalty affidato ai piedi di Davids. Peruzzi resta immobile sulla linea di porta e para il tiro di quello che è considerato uno specialista. Replica affidata a Ferrara, che non va troppo per il sottile e spara una botta imparabile per lo spaesato Van Der Saar. Poi quattro rigori di fila insaccati (Litmanen, Pessotto, Scholten e Padovano). Tocca ora a Silooy, che tira un rigore praticamente perfetto alla sinistra del numero 1 juventino. Volo strepitoso e parata che vale una carriera. E adesso venite a raccontarmi che non esitono rigori parati, ma solo rigori sbagliati dall’attaccante.
    Ultimo e decisivo tiro affidato ai piedi di Jugovic che non può, non deve sbagliare: milioni di bianconeri sono con lui nel percorso che lo porta verso il dischetto, milioni di piedi che vorrebbero essere su quel pallone e spingerlo dentro. Rincorsa, tiro e Apoteosi! L’Ajax torna a casa con la coda tra le gambe, la Juventus è Campione d’Europa. In memoria dei morti dell’Heysel e di Andrea Fortunato.

  75. Per tanto dopo i due Tempi Supplementari e il Trionfo ai Calci di Rigore la Juventus nel 1995-1996 divenne Campione D’Europa per la Seconda volta nella sua Storia. I Bianconeri di Lippi Giocarono una Finalissima assolutamente Perfetta sotto tutti i punti di vista. La Juventus che Vinse la sua Seconda Coppa dei Campioni /Champions League nel 1995-1996 fu una Juventus molto Brillante, concreta , coesa , unita , compatta. La Juventus che vinse la Partita della Finalissima del 1995-1996 di Coppa dei Campioni/Champions League contro l’Ajax per 5-3 dopo i Rigori fu una Juventus che giocò un calcio di Masssima Qualità. La Juventus di Lippi vinse quella Finalissima con un Bellissimo Gioco, la Juventus di Lippi era Stellare e poteva contare in Attacco sul trio dei Fuoriclasse di Primissima Qualità Vialli – Del Piero – Ravanelli. La Juventus del 1995-1996 è stata una Juventus Stellare dotata di Masima Qualità Tecnica e di Massima Quantità perchè poteva contare su 29 calciatori Titolari su un totale di 29 Calciatori della Rosa a disposizione. Nella Finalissima di Coppa dei Campioni /Champions League a Roma Juventus – Ajax 1996 1-1 (dopo 120′) 4-2 dopo i Rigori per la Juventus tutta la squadra Bianconera al completo Vinse con la Massima Qualità e con la Massima Meritocrazia Vincendo in modo assolutamente pulito. La Juventus Vinse la Coppa dei Campioni/Champions League 1995 – 1996 Dominando la fortissima Ajax per la Qualità di Gioco superiore, per la Classe tecnica superiore dei suoi calciatori Bianconeri, per organizazione tattica impeccabile, per la fluidità della manovra, per le Geometriche verticalizzazioni e per i precisissimi passaggi in orizzontale, per i moltissimi tiri nello specchio della porta avversaria , per le numerosissime occasioni nette da rete create per tutti i 124′ minuti di Gioco della Finalissima. La Juventus Stellare di Lippi con pieno merito Vinse la sua Seconda Coppa dei Campioni/Champions League nel 1996 a Roma Dominando e Primeggiando contro i Fortissimi Campioni uscenti dell’Ajax. Quella Juventus vinse la sua Seconda Coppa dei Campioni/Champions League perchè a livello tattico soprattutto aveva un Modulo di Gioco più moderno il 4-3-3 e divenne Campione d’Europa per la Seconda volta nella sua Storia perchè aveva una Rosa Completa di tutto, perchè aveva una Rosa di Massima Qualità Tecnica e di Massima Quantità e perchè era una Juventus dotata di un Gioco Brillante e Spettacolare e perchè quella Juventus di Lippi del 1996 Tecnicamente era la Migliore in Assoluto ed era Organizzatissima a livello Tattico.

  76. La Coppa dei Campioni/Champions League 1995 – 1996 è stata vinta dalla Juventus di Lippi con moltissima meritocrazia e con la Massima Qualità Tecnica. La Juventus ha Vinto la Coppa dei Campioni/Champions League 1995-1996 dominando sull’Ajax.

  77. Serie A 1996 – 1997, il 23 Maggio 1997 a Bergamo in Atalanta 1 – Juventus 1 la Juventus aveva conquistato il suo Scudetto numero 24. In quella partita la rete dello Scudetto per la Juventus fu segnata da un bel goal di testa di Iuliano al 54′. Al minuto 87′ ci fu una pacifica invasione di campo da parte dei tifosi e la partita fu temporaneamente interrotta per 15′ e poi riprese e si giocarono gli ultimi 3′ . Al 90′ preciso dopo il fischio finale dell’arbitro Bettini in quel 23 Maggio del 1997 la Juventus vinse lo Scudetto numero 24. Oggi la Juventus è già arrivata a quota 38 Scudetti vinti.

  78. Gli Scudetti della Juventus del 2004 -2005 e del 2005 – 2006 sono stati vinti regolarmente sul campo dalla Juventus. La Juventus ha vinto con moltissima meritocrazia e con tantissima Qualità gli Scudetti del 2004 – 2005 e del 2005 – 2006 . La Juventus fa benissimo ad annoverare pure gli Scudetti del 2004 – 2005 e del 2005 – 2006 nel suo Albo d’Oro perché sono stati vinti regolarmente e in modo del tutto pulito dalla Juventus.

  79. Conservo ancora oggi la prima pagina della Gazzetta dello Sport del 24 Maggio 1997. La Gazzetta dello Sport titolava: Juventus a 24 carati. Scudetto numero 24 alla Juventus. Nel sottotitolo la Gazzetta dello Sport del 24 Maggio 1997 scriveva: alla Juventus lo Scudetto numero 24, all’Atalanta la salvezza sicura. Ricordi meravigliosi ancora oggi di quella fortissima Juventus allenata da Marcello Lippi.

  80. Lo scorso anno nella Serie A 2019 – 2020 la Juventus di Sarri con ben 91 punti vinse il suo scudetto numero 38 sul campo,
    lo scudetto numero 36 ufficialmente riconosciuto dalla Figc, il suo nono scudetto consecutivo. La Juventus in totale ha vinto ben 38 Scudetti di fila e vanta il record assoluto anche per i 9 Scudetti consecutivi vinti dal 2011 –2012 al 2019 – 2020. La Juventus del 2019 – 2020 allenata da Maurizio Sarri ha vinto con moltissima meritocrazia e con moltissima Qualità lo Scudetto con ben 91 Punti. La Juventus di Sarri ha vinto meritatamente lo Scudetto con un gioco molto spumeggiante e con ben 91 Punti in classifica. La Juventus di Sarri ha vinto sia perché aveva la Rosa più forte in assoluto tra le 20 squadre della Serie A 2019 – 2020, la Juventus di Sarri ha vinto sia per la mentalità supervincente avuta e mantenuta in tutta la Serie A 2019 – 2020, la Juventus di Sarri ha vinto lo Scudetto 2019 – 2020 per la Massima Qualità del Gioco espressa in tutte qiante le 38 partite della Serie A , la Juventus di Sarri ha vinto lo Scudetto del 2019-2020 per il maggior numero di vittorie conquistate e per il maggior numero di punti ottenuti. La Juventus di Sarri ha vinto lo Scudetto 2019-2020 molto nettamente e lo ha vinto con moltissima Qualità dominando l’intero campionato della Serie A 2019-2020 in modo molto Brillante. La Juventus di Sarri è stata molto Brillante e dotata di Massima Qualità tecnica. La Juventus di Sarri ha espresso un Gioco di Massima Qualità e di Massima Quantità di mole di Gioco prodotta. La Juventus, allenata da Maurizio Sarri, nel 2019 – 2020 ha vinto il suo Scudetto numero 38 sul campo, il suo Scudetto numero 36 ufficialmente riconosciuto dalla Figc, lo Scudetto numero 9 consecutivo. I 9 Scudetti di fila vinti dalla Juventus dal 2011-2012 al 2019-2020 sono un record assoluto senza precedenti nella Storia della nostra Serie A.

  81. Quando 10 anni fa fu inaugurato lo Juventus Museum furono lucidati e restaurati tutti quanti i trofei della Juventus calcio. Vennero tirate a lucido e riportate esattamente al loro antico splendore pure le 2 Supercoppe Europee vinte dalla Juventus con moltissima meritocrazia e con la massima Qualità rispettivamente nel 1983- 1984 e nel 1996-1997. Le due Supercoppe Europee più splendenti che mai possono essere ammirate nella sala dei trofei dello Juventus Museum tutti i giorni insieme alla Terza Supercoppa Europea assegnata alla Juventus nel 1985. Per la squalifica dell’Everton la Supercoppa Europea del 1985-1986 non si disputò ma la Prestigiosissima Supercoppa Europea venne consegnata lo stesso alla Juventus. Oggi le Tre Supercoppe Europee della Juventus sono più Splendenti che mai e sono esposte in tutto il loro splendore e luccichio allo Juventus Museum a Torino.

  82. Battiamo l’Udinese a Udine per restare in piena zona Champions League. Forza Juventus

  83. Serie A a Udine Udinese 1 – Juventus 2 , la Juventus vince in rimonta grazie alla provvidenziale e meravigliosa Doppietta di Ronaldo e aggancia al Secondo posto a quota 69 punti l’Atalanta e il Milan. Missione compiuta, la Juventus a 4 giornate dal termine resta in Piena zona Champions League.

  84. Coppa Italia al Mapei Stadium Juventus 2 – Atalanta 1 a Reggio Emilia

  85. Sono ben 7 le finali di Champions League perse dalla Juventus. Le ultime due finalissime di Champions League/Coppa dei Campioni perse sono state nel 2014-2015 a Berlino Barcellona 3 – Juventus 1 e a Cardiff nel 2016 – 2017 Real Madrid 4 – Juventus 1. Queste sono state rispettivamente la sesta e la settima finale di Champions League/Coppa dei Campioni perse.

  86. Su 9 Finalissime di Coppa dei Campioni/Champions League Giocate dalla Juventus sono ben 2 i trionfi della Juventus. La Juventus ha avuto due enormi gioie vincendo le 2 Coppe dei Campioni/Champions League rispettivamente nel 1984-1985 a Bruxelles per 1-0 sul Liverpool con il decisivo rigore segnato al 58′ da Platini e nel 1995 – 1996 per 5-3 dopo i calci di Rigore a Roma contro l’Ajax.

  87. A Roma nel Maggio 1996 si giocò Finalissima della Coppa dei Campioni 1995 – 1996 Juventus 5 – Ajax 3, a Roma 1-1 dopo i tempi Supplementari e Vittoria finale ai Rigori della Juventus sull’Ajax per 5 -3. Nel primo tempo regolarmente la Juventus era già andata in vantaggio già al 12′ con una splendida e meravigliosa rete di Fabrizio Ravanelli. Il rigore decisivo realizzato da Jugovic permette alla Juventus di vincere la sua Seconda Coppa dei Campioni/Champions League.

  88. A Roma nel Maggio 1996 si giocò Finalissima della Coppa dei Campioni/Champions League 1995 – 1996 Juventus 5 – Ajax 3, a Roma 1-1 dopo i tempi Supplementari e Vittoria finale ai Rigori della Juventus sull’Ajax per 5 -3. Nel primo tempo regolarmente la Juventus era già andata in vantaggio già al 12′ con una splendida e meravigliosa rete di Fabrizio Ravanelli. Il rigore decisivo realizzato da Jugovic permette alla Juventus di vincere la sua Seconda Coppa dei Campioni/Champions League.

  89. Tutti i 71 trofei ufficiale vinti dalla Juventus sono stati restaurati, lucidati e riportati tutti e 71 all’antico splendore dai migliori gioiellieri prima di essere esposti allo Juventus Museum a Torino nel 2011.

  90. Tra questi teofei della Juventus spiccano pure le 2 Supercoppe Europee vinte rispettivamente nel 1984 e nel 1996 – 1997 oltre alla Coppa Intertoto vinta nel 1999.

  91. Serie A 1972 – 1973 la Juventus vince lo Scudetto all’ultima giornata con il +1 sul Milan e con il +2 sulla Lazio. Coppa Uefa 1999-2000 la Juventus viene eliminata agli Ottavi di Finale della Coppa Uefa dal Celta di Vigo nel 2000. Serie A 2001-2002 la Juventus vince lo Scudetto con 71 punti con il +1 sulla Roma e con il +2 sull’Inter.

  92. Tutti i 71 trofei ufficiali nazionali e internazionali vinti dalla prima squadra della Juventus sono sempre lucidati e messi a nuovo dalle migliori oreficerie di Torino.

  93. Bologna – Juventus dopo Udinese 1 – Juventus 2, Sassuolo 1 -Juventus 3 , Juventus 3 – Inter 2 dopo il trionfo in Coppa Italia con Juventus 2 – Atalanta 1 ora si deve vincere pure a Bologna.

  94. Vincere a Bologna per Qualificarsi alla prossima Champions League 2021-2022. Vincere a Bologna è un obbligo stasera per la Juventus ma non basterà. Per la Juventus sarà fondamentale vincere e sperare che l’Atalanta ci tenga davvero a mantenere il secondo posto in campionato. Si deve necessariamente sperare che il Milan non vinca a Bergamo contro l’Atalanta attualmente Seconda in classifica ma non ancora matematicamente sicura del Secondo posto in Serie A. Il Napoli sicuramente vincerà in casa contro il Verona. La Juventus è obbligata a vincere a Bologna e a sperare che arrivino buone notizie da Bergamo. Altrimenti la Juventus si dovrà accontentare del Quinto Posto e della Qualificazione alla Fase a Gironi della prossima Europa League 2021-2022.

  95. Cristiano Ronaldo ha vinto anche quest’anno con la maglia della Juventus la Classifica dei Capocannonieri della Serie A con ben 29 reti realizzate in questa Serie A 2020 – 2021.

  96. La Juventus per Qualificarsi alla prossima Champions League dovrà vincere a Bologna e sperare nella sportività dell’Atalanta. Atalanta – Milan è un derby molto sentito oltre ad essere una partita decisiva per il Secondo posto in Serie A dell’Atalanta.

  97. La Juventus si è Qualificata alla prossima Champions League 2021-2022. La Juventus resta sempre in Champions League, la Juventus il prossimo anno giocherà come sempre in Champions League.

  98. Serie A Bologna 1 – Juventus 4 , Atalanta 0 – Milan 2 , Napoli 1 – Verona 1. Milan Secondo , Atalanta Terza e la Juventus Quarta vanno in Champions League. Inter 91, Milan 79 , Atalanta 78 , Juventus 78 in Champions League. Napoli Quinto con 77 punti in Europa League. La Juventus ha stradominato ed ha stravinto a Bologna, la Juventus ringrazia anche il Verona per il punto conquistato a Napoli che ha fatto perdere al Napoli la zona Champions.

  99. Prestigio,90 Milioni di €uro, per la Storia ecco quanto vale il Quarto Posto con la conseguente Qualificazione alla prossima Champions League per la Juventus.

  100. Serie A Bologna 1 – Juventus 4 , Quarto Posto con 78 Punti e Qualificazione alla prossima Champions League 2021-2022. Una Juventus Stellare, una Juventus da Sogno, una Juventus da Champions League, una Juventus Champagne e una Juventus Spumeggiante Stravince per 1-4 a Bologna con le reti di Chiesa al 6′ , Morata al 29′ e al 47′, Rabiot al 45′. Missione compiuta per la Juventus.

  101. Serie A 2020-2021 Bologna 1 – Juventus 4 , con quest’ultimo successo la Juventus nella sua Gloriosissima Storia in Totale ha ottenuto la Qualificazione Numero 49 alla Coppa dei Campioni/Champions League.

  102. Per l’Undicesimo anno consecutivo e per l’anno numero 49 la Juventus giocherà in Coppa dei Campioni/Champions League pure il prossimo anno.

  103. La Juventus giocherà la Champions League 2021-2022 per Vincere la sua Terza Coppa dei Campioni/Champions League.

  104. Nel prossimo mese di Maggio del 2022 la Juventus dovrà Assolutamente Vincere e Conquistare la sua Coppa dei Campioni/Champions League Numero 3.

  105. Due titoli e il quarto posto che vale l’accesso alla prossima Champions League. Sono ben 15 punti in meno però rispetto alla Juventus di Sarri. Facendo i conti alla fine, la stagione di Andrea Pirlo alla guida della Juventus è stata abbastanza positiva e soprattutto si è chiusa in modo del tutto trionfale per i Bianconeri.

  106. Gli ultimi 9 Scudetti Vinti consecutivamente dalla Juventus sono stati questi: 1) Serie A 2011-2012 Juventus Prima con 84 Punti, 2) Serie A 2012 – 2013 Juventus Prima con 89 Punti, 3) Serie A 2013 – 2014 Juventus Prima 98 Punti, 4) Serie A 2014 – 2015 Juventus Prima con 102 Punti, 5) Serie A 2015 – 2016 Juventus Prima con 106 Punti, 6) Serie A 2016 – 2017 Juventus Prima con 97 Punti, 7) Serie A 2017 – 2018 Juventus Prima con 96 Punti, 8) Serie A 2018 – 2019 Juventus Prima con 104 Punti, 9) Serie A 2019 – 2020 Juventus Prima con 94 Punti. Gli allenatori della Juventus sono stati Antonio Conte, Massimiliano Allegri e Maurizio Sarri.

  107. Zinedine Zidane è stato una grande bandiera, un vero leader e una grande Stella della Juventus da calciatore dal 1996 al 2001. Speriamo che Zinedine Zidane possa lasciare il Real Madrid per allenare la nostra amata Juventus il prossimo anno.

  108. Zinedine Zidane poteva tornare alla Juventus e stavolta come allenatore della Juventus. L’ingaggio economico di Zinedine Zidane come allenatore però è elevatissimo pure per la Juventus.

  109. Dopo 2 anni Allegri è tornato alla Juventus ed ha firmato un contratto di 4 anni con la Juventus

  110. Ufficiale la vicenda superlega si conclude. Molto bene e la nostra amatissima Juventus giocherà regolarmente nella prossima Champions League 2021 – 2022.

  111. La Juventus si preparerà nel migliore dei modi alla prossima Champions League, come sempre del resto.

  112. La Juventus Under 23 è in Pole Position per essere ripescata in Serie B. Qualora non si dovesse iscrivere una delle 20 squadre della Serie B al prossimo campionato sarebbe ripescata la Juventus Under 23. Da quest’anno le seconde squadre sono in primissima fila nei ripescaggi e in Italia solo la Juventus ha la seconda squadra.

  113. Giampiero Boniperti è morto a 93 anni. Boniperti ha dedicato tutta la sua vita alla Juventus prima da calciatore, poi come grande presidente della Juventus e infine come presidente onorario della Juventus. Boniperti con la Juventus ha vinto tutto sia da calciatore e sia da presidente della nostra Juventus. Boniperti ha reso straordinaria la Storia della nostra amata Juventus.

  114. Alessandro Del Piero Stella, grande capitano e bandiera della Juventus ha vinto con la Juventus ben 20 trofei: Del Piero con la Juventus ha vinto ben 10 Scudetti nel 1994-1995, 1996 – 1997, 1997-1998, 2001- 2002, 2002 – 2003, 2004 – 2005 , 2005 – 2006, 2011 – 2012, 2012 – 2013 e 2013 – 2014. Del Piero con la Juventus ha vinto 1 Coppa Italia nel 1994 – 1995. Del Piero ha vinto 4 Supercoppe Italiane con la Juventus nel 1995, 1997, 2002 e nel 2003. Del Piero con la Juventus ha vinto 1 Coppa dei Campioni/Champions League nel 1995 – 1996, 1 Coppa Intercontinentale nel 1996, 1 Supercoppa Europea nel 1996 e 1 Coppa Intertoto nel 1999. Del Piero con la Juventus ha vinto 1 Coppa Italia nel 1994 – 1995 e 1 Campionato di Serie B nel 2006 – 2007.

  115. Cristiano Ronaldo ha vinto con la Juventus gli Scudetti del 2018 – 2019 e del 2019 – 2020, la Coppa Italia del 2020 – 2021, le Supercoppe Italiane del 2019 e del 2021. 5 trofei in tutto. Inoltre a livello individuale per 3 volte di fila Ronaldo con la Juventus è stato il Capocannoniere della Serie A nel 2019 , nel 2020 e nel 2021.

  116. Per la prima volta dal prossimo anno in tutte quante le Coppe Europee non ci sarà più la regola dei goal fuori casa che valgono doppio. Ci saranno molte più partite ad eliminazione diretta che termineranno ai Supplementari e ai Rigori.

  117. Nella stagione 2020 – 2021 appena conclusa la Juventus ha vinto la sua Nona Supercoppa Italiana e la sua Quattordicesima Coppa Italia.

  118. La Juventus sotto la presidenza di Giampiero Boniperti vinse in campo Internazionale: la Coppa Uefa del 1976 – 1977, la Coppa delle Coppe del 1983 – 1984, la Supercoppa Europea del 1984, la Coppa dei Campioni/Champions League del 1984 – 1985, la Coppa Intercontinentale del 1985 – 1986. La Juventus sotto la presidenza di Chiusano vinse: la Coppa Uefa del 1989-1990, la Coppa Uefa del 1992 – 1993, la Coppa dei Campioni/Champions League del 1995 – 1996, la Supercoppa Europea del 1996 – 1997, la Coppa Intercontinentale del 1996 – 1997, la Coppa Intertoto del 1999. La Juventus perse le Finalissime della Coppa dei Campioni/Champions League del 1972 – 1973 e del 1982 – 1983 nell’era Boniperti. La Juventus dell’era Chiusano perse le Finalissime della Coppa dei Campioni/Champions League del 1996-1997, del 1997 – 1998 e del 2002 – 2003. La Juventus dell’era Chiusano perse la doppia Finalissima della Coppa Uefa del 1994 – 1995.

  119. Massimiliano Allegri torna sempre da allenatore alla Juventus. Allegri con la Juventus vinse 5 Scudetti di fila nel 2014 – 2015, nel 2015 – 2016, nel 2016 – 2017, nel 2017 – 2018, nel 2018 – 2019. Allegri con la Juventus vinse 4 Coppe Italia di fila nel 2014 – 2015, nel 2015 – 2016, nel 2016 – 2017, nel 2017 – 2018. Allegri con la Juventus vinse 4 Supercoppe Italiane del 2014 – 2015 , del 2015- 2016 , del 2016- 2017 , del 2018 – 2019.

  120. Massimiliano Allegri da allenatore ha perso con la Juventus 2 Finalissime della Coppa dei Campioni – Champions League nel 2014 – 2015 contro il Barcellona a Berlino e nel 2016 – 2017 a Cardiff contro il Real Madrid.

  121. Antonio Conte da calciatore della Juventus ha vinto con la Juventus i seguenti trofei: 1 Coppa Uefa nel 1992 – 1993, 1 Coppa dei Campioni/Champions League nel 1995 – 1996, 1 Supercoppa Europea nel 1996 – 1997, 1 Coppa Intercontinentale nel 1996, 1 Coppa Intertoto nel 1999. La Juventus di Conte, Capitano e Stella della Juventus, ha vinto pure 5 Scudetti nel 1994-1995, nel 1996-1997, nel 1997-1998, nel 2001 – 2002, nel 2002-2003, Conte vinse pure da calciatore della Juventus la Coppa Italia del 1994 – 1995 e le Supercoppe Italiane del 1995, del 1997, del 2002 e del 2003. Antonio Conte da calciatore era dotato di massima Qualità tecnica ed è stato una grande bandiera e Capitano della Juventus, che era allenata dal migliore allenatore del mondo l’invincibile Marcello Lippi. Da Allenatore Antonio Conte con la Juventus ha vinto 3 Scudetti consecutivi nel 2011-2012, nel 2012-2013, nel 2013-2014. Antonio Conte da allenatore della Juventus ha vinto pure le Supercoppe Italiane del 2012 e del 2013.

  122. La Juventus, dotata di Massima Qualità Tecnica, vinse gli Scudetti del 2004 – 2005 e del 2005 – 2006 con Fabio Capello come allenatore.

  123. Antonio Conte oltre ai tantissimi e prestigiosissimi trofei vinti di cui ho parlato sopra, da calciatore della Juventus Conte ha perso con i Bianconeri ben 3 Finalissime della Coppa dei Campioni/Champions League nel 1996 – 1997, nel 1997 – 1998, nel 2002 – 2003. Antonio Conte sempre da calciatore della Juventus ha perso inoltre la doppia Finalissima della Coppa Uefa 1994 – 1995. Conte con la sua massima Qualità tecnica e il suo grande carisma da laeder e capitano ha scritto con tutta la Juventus sia da calciatore e sia da allenatore moltissime pagine e pagine memorabili di Storia.

  124. La Juventus nella Coppa dei Campioni/Champions League della stagione 1998 – 1999 fu eliminata al termine delle Semifinali. La Juventus, con un Antonio Conte grande protagonista in campo da calciatore e capitano, venne eliminata al termine delle Semifinali della Coppa dei Campioni/ Champions League del 1998 – 1999 dal Manchester United. Nella Semifinale di Andata della Coppa dei Campioni/Champions League del 1998 – 1999 a Manchester allo stadio Old Trafford Manchester United 1 – Juventus 1 con Antonio Conte in rete per il vantaggio della Juventus. Nella Semifinale di Ritorno della Coppa dei Campioni/Champions League del 1998 – 1999 allo stadio Delle Alpi di Torino Juventus 2 – Manchester United 3, la Juventus allenata da Carlo Ancellotti era andata in vantaggio sul 2-0 con una Splendida doppietta di Pippo Inzaghi prima di subire la rimonta decisiva dal Manchester United nella Semifinale di Ritorno della Coppa dei Campioni/Champions League a Torino. Antonio Conte, da Allenatore Bianconero, con la Juventus è stato eliminato dal Benfica al termine delle Semifinali della Coppa Uefa/Europa League del 2013 – 2014. La Juventus è stata eliminata al termine delle Semifinali della Coppa Uefa/Coppa Europa League del 2013 – 2014 dal Benfica. Coppa Uefa/Coppa Europa League 2013 – 2014 a Benfica nella Semifinale di Andata Benfica 2 – Juventus 1 , Coppa Uefa/Coppa Europa League 2013 – 2014 a Torino nella Semifinale di Ritorno Juventus 0 – Benfica 0. La Juventus, allenata da Antonio Conte, fu eliminata dal Benfica al termine delle Semifinali della Coppa Uefa/Coppa Europa League nella stagione 2013 – 2014.

  125. La Juventus nella Coppa dei Campioni/Champions League della stagione 1998 – 1999 fu eliminata al termine delle Semifinali dal Manchester United. La Juventus, con un Antonio Conte grande protagonista in campo da calciatore e capitano, venne eliminata al termine delle Semifinali della Coppa dei Campioni/ Champions League del 1998 – 1999 dal Manchester United. Nella Semifinale di Andata della Coppa dei Campioni/Champions League del 1998 – 1999 a Manchester allo stadio Old Trafford Manchester United 1 – Juventus 1 con Antonio Conte in rete per il vantaggio della Juventus. Nella Semifinale di Ritorno della Coppa dei Campioni/Champions League del 1998 – 1999 allo stadio Delle Alpi di Torino Juventus 2 – Manchester United 3, la Juventus, allenata da Carlo Ancellotti, era andata in vantaggio sul 2-0 con una Splendida doppietta di Pippo Inzaghi prima di subire la rimonta decisiva dal Manchester United nella Semifinale di Ritorno della Coppa dei Campioni/Champions League 1998 – 1999 a Torino. Antonio Conte, da Allenatore Bianconero, con la Juventus è stato eliminato dal Benfica al termine delle Semifinali della Coppa Uefa/Europa League del 2013 – 2014. La Juventus è stata eliminata al termine delle Semifinali della Coppa Uefa/Coppa Europa League del 2013 – 2014 dal Benfica. Coppa Uefa/Coppa Europa League 2013 – 2014 a Benfica nella Semifinale di Andata Benfica 2 – Juventus 1 , Coppa Uefa/Coppa Europa League 2013 – 2014 a Torino nella Semifinale di Ritorno Juventus 0 – Benfica 0. La Juventus, allenata da Antonio Conte, fu eliminata dal Benfica al termine delle Semifinali della Coppa Uefa/Coppa Europa League nella stagione 2013 – 2014.

  126. La Juventus nella Coppa dei Campioni/Champions League della stagione 1998 – 1999 fu eliminata al termine delle Semifinali dal Manchester United, la Juventus era dotata di Massima Qualità tecnica. La Juventus, con un Antonio Conte grande protagonista in campo da calciatore e capitano, venne eliminata al termine delle Semifinali della Coppa dei Campioni/ Champions League del 1998 – 1999 dal Manchester United. Nella Semifinale di Andata della Coppa dei Campioni/Champions League del 1998 – 1999 a Manchester allo stadio Old Trafford Manchester United 1 – Juventus 1 con Antonio Conte in rete per il vantaggio della Juventus. Nella Semifinale di Ritorno della Coppa dei Campioni/Champions League del 1998 – 1999 allo stadio Delle Alpi di Torino Juventus 2 – Manchester United 3, la Stellare Juventus, allenata da Carlo Ancellotti, era andata in vantaggio sul 2-0 con una Splendida doppietta di Pippo Inzaghi prima di subire la rimonta decisiva dal Manchester United nella Semifinale di Ritorno della Coppa dei Campioni/Champions League 1998 – 1999 a Torino. Antonio Conte, da Allenatore Bianconero, con la Juventus è stato eliminato dal Benfica al termine delle Semifinali della Coppa Uefa/Europa League del 2013 – 2014. La Juventus è stata eliminata al termine delle Semifinali della Coppa Uefa/Coppa Europa League del 2013 – 2014 dal Benfica. Coppa Uefa/Coppa Europa League 2013 – 2014 a Benfica nella Semifinale di Andata Benfica 2 – Juventus 1 , Coppa Uefa/Coppa Europa League 2013 – 2014 a Torino nella Semifinale di Ritorno Juventus 0 – Benfica 0. La Juventus, allenata da Antonio Conte, fu eliminata dal Benfica al termine delle Semifinali della Coppa Uefa/Coppa Europa League nella stagione 2013 – 2014.

  127. Champions League 2021 – 2022 Girone H: 1) Juventus 15 Punti, 2) Chelsea 13 Punti, 3) Zenit 5 Punti, 4) Malmoe 1 Punto. Champions League Girone H: Malmoe 0 – Juventus 3, Juventus 1 – Chelsea 0, Zenit 0 – Juventus 1, Juventus 4 – Zenit 2, Chelsea 4 – Juventus 0, Juventus 1 – Malmoe 0. Per la Juventus ben 15 Punti ottenuti su un totale di 18 Punti per un totale di ben 5 Successi e 1 sola Sconfitta nella Champions League 2021 – 2022 finora.

  128. Champions League Girone H: Malmoe 0 – Juventus 3, Juventus 1 – Chelsea 0, Zenit 0 – Juventus 1, Juventus 4 – Zenit 2, Chelsea 4 – Juventus 0, Juventus 1 – Malmoe 0.

  129. Per la Juventus ben 15 Punti ottenuti su un totale di 18 Punti per un totale di ben 5 Successi e 1 sola Sconfitta nella Champions League 2021 – 2022 finora.

  130. Champions League 2021 – 2022 Girone H: 1) Juventus 15 Punti, 2) Chelsea 13 Punti, 3) Zenit 5 Punti, 4) Malmoe 1 Punto.

  131. Per la Juventus ben 15 Punti ottenuti su un totale di ben 18 Punti per un totale di ben 5 Successi e 1 sola Sconfitta nella Champions League 2021 – 2022 finora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *