Salasso Torino, all’Allianz per la Juventus e all’Olimpico per i granata i gol più cari in Serie A

La stima, basata sui gol della scorsa stagione e sui nuovi abbonamenti, rivela quanto costa un’emozione calcistica nel capoluogo piemontese.

Con l’imminente inizio della nuova stagione di Serie A (23 agosto), un’analisi approfondita stima il “costo per gol” allo stadio per la stagione 2025/2026. Lo studio, basato sui prezzi minimi di rinnovo degli abbonamenti e sui gol fatti e subiti in casa nella stagione 2024/2025, offre una prospettiva inedita sul valore economico dell’emozione del gol per i tifosi.

L’analisi rivela significative differenze tra i club. Assistere a un gol può diventare un lusso per i tifosi di alcune grandi squadre. La Juventus si posiziona in cima alla lista dei “gol più cari”, con un costo stimato di ben € 11,50 per ogni rete festeggiata. Seguono, con valori comunque elevati, il Milan (€ 6,52) e il Torino (€ 6,43). Club come Inter (€ 4,90), Roma (€ 4,90) e Parma (€ 4,91) si attestano su un valore intermedio, bilanciando investimento del tifoso e spettacolo.

Nel derby della Mole, l’analisi del “costo per gol” assegna una vittoria netta al Torino. Con un costo di € 6,43 per ogni rete, contro gli elevatissimi € 11,50 della Juventus, il club granata offre un valore superiore ai propri tifosi. Nonostante la Juventus abbia segnato quasi il doppio dei gol in casa (31 contro 17), il divario è dovuto principalmente all’abbonamento minimo/rinnovo: quello della Juventus è il più salato del campionato a ben € 529, mentre quello del Torino è decisamente più accessibile, a € 225. Male nel complesso Torino città, che presenta due società sul podio delle più care in termini di costo per gol.

Ecco la ripartizione dettagliata del costo per gol per ciascun club:

ClubPrezzo min./rinnovo abb.Gol fatti in casa 24/25Gol subiti in casa 24/25 Costo per gol
Juventus€ 5293115€ 11,50
Milan€ 3003016€ 6,52
Torino€ 2251718€ 6,43
Lecce€ 2601331€ 5,91
Fiorentina€ 2903218€ 5,80
Bologna€ 2753318€ 5,39
Genoa€ 2452125€ 5,33
Napoli€ 2403213€ 5,33
Pisa€ 2903718€ 5,27
Cagliari€ 2702428€ 5,19
Como€ 2802826€ 5,19
Lazio€ 2953326€ 5,00
Cremonese€ 2603023€ 4,91
Parma€ 2602528€ 4,91
Inter€ 2994021€ 4,90
Roma€ 2553715€ 4,90
Udinese€ 2302227€ 4,69
Atalanta€ 2703624€ 4,50
Hellas Verona€ 1401536€ 2,75
Sassuolo€ 1504317€ 2,50

Al vertice di questa classifica, dove il “costo per gol” è il più accessibile, troviamo il Sassuolo, con un prezzo di appena € 2,50 per ogni rete vista in casa – sebbene il dato sia basato, chiaramente, sulle reti siglate lo scorso anno in B. Escludendo le altre neopromosse (Pisa e Cremonese), l‘Hellas Verona si distingue come il club con il costo per gol più conveniente, a € 2,75.

In termini di costi di rinnovo degli abbonamenti, si registra un trend generale di piccoli aumenti. L’incremento più significativo, escludendo la Cremonese (+130€ per la promozione), è quello dell’Inter (+30€), seguito da Genoa (+20€), Parma, Cagliari e Atalanta (+15€). L’abbonamento più caro in assoluto per la stagione 2025/2026 rimane quello della Juventus (€ 529).

Questa stima offre uno spunto interessante per valutare non solo il costo dell’abbonamento, ma anche il valore dello spettacolo atteso, rendendo l’esperienza allo stadio un mix unico di attesa ed emozioni.