
Mercato Juventus 2025-26: rinforzi mirati per puntare in alto
Si avvicina l’inizio della stagione 2025-26 la nuova Juventus prende forma sia a livello dirigenziale che a livello squadra. Il nuovo Dg. Comolli con il supporto di Modesto e Chiellini stanno operando con decisione nel mercato estivo anche con qualche difficoltà dovuta alla difficile cessione di alcuni giocatori con ingaggi alti.
In entrata (principali movimenti):
- Francisco Conceição: riscattato dal Porto per circa €32M, cifra dilazionata in 4 anni
- Jonathan David: ingaggiato a parametro zero (svincolato)
- Altri acquisti includono João Mário. Rientrano dai prestiti e in fase di valutazione, Tiago Djaló, Kostic, Rugani e Arthur. Completati gli acquisti di Nicolás González, Lloyd Kelly, Pierre Kalulu, Michele Di Gregorio anche se l’argentino e l’inglese potrebbero già lasciare la Juventus se arriva una buona offerta.
- Tra i giovani valorizzati: Joseph Nonge e altri Next Gen.
Uscite degne di nota:
- Timothy Weah: ceduto al Marsiglia in prestito con obbligo di riscatto. Affare di primo impatto economico positivo (fino a €20M)
- Alberto Costa venduto per circa €15M nell’operazione João Mário
- Inoltre, Nicolo Savona, giovane difensore dei Next Gen, è nel mirino del mercato inglese, con offerte possibili da Wolves o Newcastle
Il mercato è bloccato con Kolo Muani e Renato Veiga, Sancho e il sogno Tonali rimangono in stand-by a causa della mancata cessione di Douglas Luiz, Vlahovic, Kostic, Arthur, Rugani, Kelly e Djaló.
La Juventus si presenta come una contendente concreta alla scudetto 2025-26, con una quota media tra 5,50 e 6,00 secondo i principali bookmaker. Il mercato testimonia ambizione: da Conceição a Jonathan David, passando per soluzioni tattiche giovani, la squadra cerca di coniugare esperienza e prospettiva futura. Se riuscirà a trasformare questo potenziale in risultati sul campo, potrebbe davvero fare la differenza nella corsa al tricolore.