
Le pagelle di Juventus – Inter 2-0
08-03-2020
Ecco le pagelle di Tuttojuve.com
Szczesny 6,5 – Non viene impegnato più di tanto, deve sporcarsi i guanti solo quando Brozovic ne testa l’attenzione a metà primo tempo. Poi controlla per il resto del match.
Cuadrado 6,5 – Soffre Young nei primi 45 minuti quando appare un po’ svagato dal ritorno sulla linea difensiva. Cresce alla grande nel secondo tempo sovrapponendosi a continuamente e non lasciando respiro all’esterno inglese nerazzurro.
De Ligt 7 – Sovrasta costantemente Lautaro mettendogli pressione alle spalle. Si spinge in avanti alzando la squadra va due volte vicino al gol su azione d’angolo, encomiabile anche quando smista i passaggi.
Bonucci 7 – Vince il duello con Lukaku non lasciandolo respirare e anticipandolo a più riprese. Non sempre in avvio di manovra come potrebbe, ha una grande occasione sulla testa ma non riesce a centrare la porta.
Alex Sandro 6,5 – Diligente nel controllare la spinta di Candreva e i tagli interni di Vecino. Quando si spinge in avanti difficilmente fa la scelta sbagliata, perfetto quando serve l’avanzata di Matuidi che porta al gol di Ramsey (78’ De Sciglio 5,5 – Non entra bene in campo, sbaglia quasi tutti i palloni che transitano nella sua zona).
Ramsey 7,5 – Nel primo tempo manca il suo apporto in avanti quando non è decisivo nelle assistenze, perde qualche tempo di gioco prezioso, e con gli inserimenti richiestigli. Ha il pregio nella ripresa di farsi trovare al posto giusto nel momento giusto quando infila il vantaggio e poi quando premia l’avanzata di Dybala.
Bentancur 7 – Metronomo in mezzo al campo. Detta bene i ritmi di gioco e verticalizza con precisione quando necessario, in più si fa sempre tornare in appoggio ai compagni. Questo ruolo sembra il suo vestito ideale.
Matuidi 7 – Tra i migliori nella prima parte di gara e, quando sembra abbassare il livello di intensità, rimette in moto le gambe restando sempre sul pezzo. Oltre alle coperture necessarie si propone sempre tra Candreva e Skriniar come quando serve in area il pallone poi trasformato in gol Ramsey. Handanovic gli nega la gioia personale con una grande parata.
Douglas Costa 6 – Parte fortissimo puntando a ripetizione Young e Bastoni, poi però con l’andare del match scende di tono diventando quasi prevedibile. Prima di lasciare il campo un numero da giocoliere dei suoi (59’ Dybala 7 – Ingresso in campo devastante. Si piazza sul lato mancino e l’Inter non capisce nulla: punta, taglia e segna una rete fantascientifica delle sue mandando al bar Skriniar e Young e trafiggendo Handanovic).
Higuain 6,5 – Non ha a disposizione occasioni per colpire e far male al portiere nerazzurro, però dà tutto se stesso per la causa venendo in contro e dando respiro alla manovra. De Vrij non riesce mai ad accorciare (80’ Bernardeschi S.V.).
Ronaldo 6,5 – Domina più mentalmente che sul campo mettendo pressione alla retroguardia nerazzurra ogni qualvolta in possesso palla. Nel finale mette sul terreno di gioco tutta la sua voglia di vincere prodigandosi anche in copertura e sfiora la rete con due giocate da urlo.
All. Sarri 7 – Due su due. L’allenatore bianconero supera in entrambe le occasioni il diretto rivale Conte portando a casa i tre punti anche nel contesto surreale di un Allianz Stadium vuoto. La squadra non va quasi mai in difficoltà e non soffre le capacità nerazzurre, anzi, le controlla e le ribalta a suo favore. Tre punti che pesano come macigni sul campionato e sulla stagione.
L’AVVERSARIO
Inter (3-5-2): Handanovic 6,5; Skriniar 5, De Vrij 5,5, Bastoni 5,5; Candreva 5,5 (74’ Gagliardini 5,5), Vecino 5,5, Brozovic 6, Barella 6 (59’ Eriksen 5), Young 5; Lukaku 4,5 (77’ Sanchez 5), Lautaro 5. All. Conte 5.