Juventus, tra spettacolo e concretezza: vediamo le chances in Champions League
La prima giornata della Champions League 2025/2026 ha regalato emozioni contrastanti ai tifosi italiani. L’Atalanta ha subito un pesantissimo 4-0 in casa del Paris Saint Germain, mostrando tutte le difficoltà nel confrontarsi con le big europee. Il Napoli ha lottato al City, ma l’espulsione di capitan Di Lorenzo ha costretto la squadra di Antonio Conte a oltre 70 minuti in inferiorità numerica, limitandone le possibilità. L’unico successo italiano è arrivato dall’Inter, che ha sbancato Amsterdam battendo l’Ajax 2-0 grazie a una doppietta di Thuram.
La Juventus, invece, ha fatto intravedere segnali positivi, pur soffrendo in difesa nel 4-4 casalingo contro il Borussia Dortmund. I bianconeri hanno dato spettacolo in attacco, trascinati dalle giocate di Yildiz e da un Vlahovic ritrovato. L’attaccante serbo ha segnato una doppietta in poco più di mezz’ora e fornito l’assist per il pareggio finale di Kelly, che ha mandato in delirio l’Allianz Stadium. Tudor può sorridere per la concretezza offensiva, ma deve lavorare sulla retroguardia, vulnerabile in più occasioni.
La Juventus comunque gode di una buona reputazione e, nelle quote scommesse Champions i bianconeri sono valutati vincenti a 41.00, una stima che riflette le incertezze difensive mostrate in avvio di torneo ma riconosce il potenziale offensivo della squadra. Tra le favorite figurano Paris Saint Germain, Liverpool e Barcellona a 6.50, seguite da Arsenal a 7.00 e Real Madrid a 8.50. Manchester City e Bayern Monaco sono quotati 11.00, mentre squadre come Chelsea, Inter e Napoli partono più indietro con 17.00, 25.00 e 28.00 rispettivamente. Le quote mostrano come i bianconeri siano considerati outsider, ma con le giocate di Yildiz e Vlahovic possono ambire a superare il girone e provare a sorprendere in Europa.
Dal punto di vista tattico, la Juventus ha confermato sul campo che deve trovare un equilibrio tra fase offensiva e difensiva. L’attacco vivace e creativo può far male a qualsiasi avversario, ma la squadra rischia di essere vulnerabile dalle parti di Di Gregorio. Tudor dovrà calibrarne i meccanismi e lavorare sul pressing e sulla copertura, così da rendere la squadra più solida senza sacrificare le qualità in attacco che già mostrano segnali di grande condizione.
La seconda giornata vedrà i bianconeri impegnati in trasferta contro il Villareal, sconfitto nella prima giornata in casa del Tottenham. Una sfida che rappresenta un vero test di maturità europea: i bianconeri dovranno confermare la forza offensiva e limitare gli errori difensivi per conquistare punti preziosi. La trasferta spagnola sarà fondamentale e permetterà di valutare il reale potenziale della Juventus in questa Champions League. Un match che Tudor e la squadra affronteranno con grande determinazione, smaniosi come tutto l’ambiente juventino di essere di nuovo protagonisti in Europa.